L%26%238217%3Bottobrata+italiana%2C+mai+cos%C3%AC+caldo+in+autunno%3A+ecco+quanto+durer%C3%A0
notizietop
/articolo/lottobrata-italiana-mai-cosi-caldo-in-autunno-ecco-quanto-duera/18660/amp/
Curiosità

L’ottobrata italiana, mai così caldo in autunno: ecco quanto durerà

Una volta era una particolarità delle giornate romane nel mesi di ottobre, ma non si ricorda un inizio mese così caldo anche nel resto d’Italia

L’ottobrata romana adesso è italiana, mai così caldo su tutto il Paese in autunno. Infatti non fa caldo solo dal Lazio in giù, ma si registrano picchi estivi anche in Pianura Padana e soprattutto sulla Toscana, regione più calda dell’ultimo periodo.

La classica ottobrata non più solo romana – Notizie.top –

Una volta si parlava di ottobrata romana, in ricordo delle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia spesso in giornate soleggiate e miti nelle campagne laziali, che permettevano di trascorrere rilassanti giornate all’aria aperta con temperature davvero gradevoli.

L’estate non vuole proprio andare via

L’estate per la maggior parte delle persone è solo un piacevole ricordo, ma per chi avesse scelto come periodo di ferie il mese di settembre, questa volta è stato davvero fortunato trovando giornate meravigliose, con un clima mite e soleggiato. E anche se da pochi giorni siamo entrati nel mese di ottobre e le giornate si sono notevolmente accorciate, il caldo continua a farsi sentire su tutta la penisola. La classica ottobrata romana, che una volta contraddistingueva le giornate della Capitale in questo periodo, oggi caratterizza anche il centro nord Italia. L’Anticiclone Apollo non molla e insisterà su tutte le regioni della nostra penisola, ancora più prepotente con nuovi picchi di caldo africano e temperature fino a 30-33°C ovunque, da Nord a Sud.

Temperature oltre la norma anche nei prossimi giorni – Notizie.top

Temperature oltre la norma anche in Europa

E il caldo estremo, il clima cambiato, si osserva anche in Europa con tantissimi nuovi record per il mese di Ottobre: in Spagna si superano i 38 gradi, in Francia i 35, ma abbiamo anche 25-26 gradi dall’Inghilterra ai Paesi Bassi e al Belgio, e localmente anche in Germania, Svizzera e Austria. Si registrano 20 gradi in Polonia e persino in Svezia e Norvegia. Le proiezioni indicano per i prossimi 3 mesi caldo anomalo su tutto il Continente Europeo, con 2-3°C in più di media fino al Polo Nord. Per trovare una zona con un’anomalia fredda, a livello globale, bisogna andare in Cile, mentre in tutto il resto del mondo vivremo un trimestre più caldo del normale, stando quantomeno alle proiezioni attuali dei principali modelli meteorologici mondiali. Quindi in Italia nei prossimi giorni l’alta pressione continuerà a governare indisturbata su tutto il Paese, da Nord a Sud, e il vero autunno è ancora lontano, tant’è che sembra ormai certo che si dovrà attendere almeno dopo la metà del mese per vedere qualche segnale di cambiamento.

 

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago