I biancocelesti di Maurizio Sarri, in crisi di gioco e di risultati, ospitano i granata allenati da Juric, per il sesto turno di serie A
Da una parte una squadra reduce da un inizio di stagione negativo: tre sconfitte, una vittoria e un pareggio, dall’altra una formazione in salute e che nell’ultimo turno ha fermato la Roma: Lazio-Torino è una delle sfide più attese di questo sesto turno. I biancocelesti cercano riscatto, i granata conferme al buon lavoro svolto fino ad oggi.
Il tecnico biancoceleste è intenzionato a lanciare dal primo minuto Kamada, rimasto a riposo contro il Monza. Il giapponese farà parte del terzetto di centrocampo insieme a Luis Alberto e Vecino. L’uruguaiano, alla vigilia della gara, ha chiesto alla squadra di uscire insieme dal momento difficile. “Prima di tutto credo che si debbano analizzare i problemi e poi metterci mano, ma sempre con la testa. Abbiamo iniziato male, ma abbiamo tutto il tempo per recuperare, domani c’è una grande opportunità. Senza perdere la testa. Dobbiamo ritrovarci come gruppo e come squadra, ritrovare solidità che lo scorso anno ci ha contraddistinto”. Fondamentale il dialogo: Si parla anche quando le cose vanno bene, sempre si può migliorare. Quando le cose non vanno bene si dà più spazio al dialogo, ma è una cosa normale per risolvere questi problemi”.
l tecnico Ivan Juric è chiamato a gestire le fore. Il primo, grande nodo da risolvere è quello che riguarda il centravanti: Zapata e Sanabria si preparano alla staffetta, resta da capire chi comincerà e chi subentrerà a gara in corso. Tanti indizi portano alla titolarità del colombiano, mentre il paraguayano siederà ancora in panchina al fianco di Pellegri. Nessun dubbio in difesa, con la conferma del blocco che ha fermato la Roma. A centrocampo è previsto il rientro di Ricci, il quale ha superato gli acciacchi e sfiderà la squadra che più lo ha cercato durante la scorsa estate.
La sfida tra Lazio e Torino, in programma alle ore 20.45, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma e sarà trasmessa su DAZN e Sky Sport Calcio (202). Il match sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Patric, Pellegrini; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Romagnoli, Lazzari, Hysaj, Cataldi, Guendouzi, Rovella, Basic, Isaksen, Castellanos, Zaccagni.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Zapata. Allenatore: Juric.
A disposizione: Gemello, Brezzo, Sazonov, N’Guessan, Soppy, Vojvoda, Tameze, Linetty, Gineitis, Karamoh, Seck, Sanabria, Pellegri.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna.
ASSISTENTI: Di Gioia-D’Ascanio.
IV UOMO: Prontera.
VAR: Chiffi.
ASS. VAR: Di Vuolo.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…