Come+ripararsi+dai+danni+del+sole%3F
notizietop
/articolo/come-ripararsi-dai-danni-del-sole/3095/amp/
Curiosità

Come ripararsi dai danni del sole?

E’ tempo di prendere il sole, l’estate è ormai arrivata ma attenzione al sole: cosa si deve fare per ripararsi dagli eventuali danni.

Non ci sono dubbi che la stagione più bella dell’anno è ormai arrivata e chi è fortunato e vive al mare, ha già cominciato a prendere i primi raggi del sole, ma anche nelle città, nessuno vieta sul balcone, nei giorni liberi a dedicarsi alla tintarella.

Sole Notizie.top

Ma attenzione, se da un lato abbronzarsi è davvero bello e da un senso di salute, quello che non si può mai sottovalutare sono i danni che il sole potrebbe fare alla nostra pelle, particolare che alla lunga può anche portare a delle conseguenze.

Passare del tempo all’aperto è un ottimo modo per mantenersi attivi, assumere vitamina D e ridurre lo stress. Tuttavia, stare all’aperto significa esporsi ai potenti raggi UV del sole. Stando infatti ad una ricerca un britannico su cinque e quindi il 22% non usa mai la crema solare, esponendosi così al rischio di danni solari.

Come proteggersi dai danni del sole: lo dice l’esperta

Non ci sono dubbi, anche se prendere il sole è quello che tutti aspettano nel corso dell’anno, è sempre importante prestare attenzione e proteggere la propria pelle per tutta l’estate.

Sole Notizie.top

Ad avere sottolineato questo è stata la dottoressa Catherine Borysiewicz, consulente in dermatologia presso l’ospedale King Edward VII di Londra, dopo le sue ricerche ha elencato i 4 modi per potersi proteggere:

Non dimenticate la crema solare

Il consiglio più ovvio ma più importante è quello di ricordarsi di mettere la crema solare. Tutti, indipendentemente dal tipo di pelle, dovrebbero usare la crema solare. Catherine raccomanda di utilizzare un SPF di almeno 30 e una protezione UVA di almeno 4 stelle.

Applicatela generosamente

Quando si applica la crema solare, non limitarsi a metterla su una parte del corpo, ma assicurarsi che sia su tutto il corpo. Non dimenticate che il sole può arrivare ovunque, compresi i piedi, il cuoio capelluto e le orecchie: “Usate la crema solare su tutto il corpo e copritevi con abiti leggeri, cappelli e occhiali da sole per aumentare la vostra protezione quando siete in giro”.

Non stare troppo tempo al sole

“Durante l’estate, il sole tende a essere più caldo e pericoloso tra le 11.00 e le 15.00”, afferma la consulente. È bene stare lontani dal sole diretto in questi orari e non dimenticare di bere molti liquidi per ridurre il rischio di un colpo di calore.

Raffreddare le scottature

Se vi scottate al sole, cosa che capita a tutti prima o poi, raffreddate la pelle con acqua fresca. Catherine raccomanda poi di applicare un doposole per ridurre l’irritazione. È inoltre possibile assumere antidolorifici come il paracetamolo per alleviare il dolore contribuendo a ridurre l’infiammazione causata dalla scottatura.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago