La musica generalmente mette di buonumore ma ci sono alcuni brani che ti renderanno davvero felice: lo spiga la scienza
Ascoltare la musica ha tanti significati e porta anche tanti benefici. C’è chi l’ascolta per avere compagnia, chi per distrarsi, chi per caricarsi, chi per cantare a squarciagola, chi per perdersi nelle parole del testo e fantasticare sulla vita: insomma, ognuno associa alla musica un determinato valore, personalissimo.
Quello che è certo è che di norma la musica mette di buonumore, alcune canzoni fungono prio da anti-stress; riescono ad allontanare i pensieri, a riportare pace nella mente. Secondo Nature Neuroscience esistono specifici ritmi in grado di generare più dopamina nel cervello rispetto ad altri.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…