Yogurt%2C+quanto+si+pu%C3%B2+conservare+in+frigorifero%3F
notizietop
/articolo/yogurt-quanto-si-puo-conservare-in-frigorifero/9399/amp/
Curiosità

Yogurt, quanto si può conservare in frigorifero?

Quanto si può conservare nel frigorifero lo yogurt e soprattutto cosa più importante come lo si deve fare?

Quante volte sarà capitato di pensare al tempo giusto per potere conservare lo yogurt in frigo cosi da evitare che potesse andare a male o comunque cambiare sapore anche se ancora non scaduto.

Yogurt Notizie,top

Partiamo dal presupposto che proprio per la sua componente batterica, è un alimento piuttosto stabile, ma è necessario avere alcune accortezze per la sua conservazione. La data di scadenza indica il momento dopo il quale il prodotto potrebbe perdere alcune delle sue proprietà nutritive, o potrebbe iniziare ad inacidirsi. Ma, se conservato nella maniera giusta, potrà essere consumato anche diverse settimane dopo.

Quindi la prima domanda da porsi è la seguente: come si deve fare per conservarlo correttamente? In linea di massima la risposta giusta è quella di tenerlo a temperatura compresa tra gli 0°C e i 4°C. Se il vasetto è sigillato può durare fino a 15 giorni, senza subire alterazioni. Mentre se si lascia a temperatura ambiente quello di cui si deve tenere conto è di non fare passare 5 ore.

Yogurt, si può mangiare dopo la scadenza?

Una volta capito il metodo giusto per la sua conservazione, il secondo passaggio è quello relativo alla scadenza: lo si può mangiare dopo che la data ufficiale è passata? Ad avere risposto è stato il magazine francese 60 millions de consommateurs.

Per potere capire bene e dare una risposta ha portato in laboratorio 48 vasetti di yogurt di diverse marche e con diverse composizioni (bianco, alla frutta, fermentati con bifidus) e ha ripetuto, per diverse settimane, test microbiologici sui prodotti. Il risultato è stato che gli yogurt, se conservati secondo le regole, sono perfettamente commestibili fino a tre settimane dopo la data di scadenza. In ogni caso, vale sempre la regola generale di controllare le condizioni organolettiche del prodotto.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago