Vacanze%2C+gli+italiani+scelgono+l%26%238217%3Bauto.+Ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema
notizietop
/articolo/vacanze-italiani-scelgono-auto-ma-ce-un-problema/10699/amp/
Economia

Vacanze, gli italiani scelgono l’auto. Ma c’è un problema

Come ogni anno la scelta preferita per muoversi è l’automobile. Ci saranno però delle complicazioni da non sottovalutare

I prezzi della benzina e del diesel continuano a salire alle stelle, sfruttando il classico esodo estivo che spingerà gli italiani a mettersi in viaggio a bordo delle proprie automobili. Secondo le rilevazioni di Assoutenti, alcune autostrade del nostro Paese hanno già superato la soglia di 2,5 euro al litro. Prendendo ad esempio la A4 Venezia-Trieste, lì la benzina ha raggiunto il picco di 2,553 euro al litro, mentre il gasolio ha toccato i 2,4 euro al litro.

Macchine in coda in autostrada – Notizie.top

Situazioni molto simili si riscontrano sulla A21 Torino-Piacenza, dove un litro di benzina viene venduto a 2,549 euro, e sulla A14 Bologna-Bari-Taranto, con un prezzo di 2,529 euro al litro. La situazione non è migliore sulla rete urbana ed extraurbana di numerose regioni. Ad Arpaise (Bn), un litro di benzina verde costa 2,552 euro, mentre il gasolio arriva a 2,619 euro. In Calabria, a Serra San Bruno (Vv), la benzina è a 2,499 euro, e il diesel a 2,359 euro. A Lucca, la benzina verde raggiunge 2,487 euro al litro e il gasolio 2,554 euro.

La richiesta al Governo

Di fronte a questi listini esorbitanti, il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, chiede al governo di intervenire: “Chiediamo al governo di ricorrere a Mister Prezzi e alla Commissione di allerta rapida per monitorare con attenzione l’andamento dei prezzi di benzina e gasolio e svelare cosa avviene nella formazione dei listini durante tutta la filiera, dall’estrazione alla vendita presso i distributori“. La trasparenza nella dinamica dei prezzi è fondamentale per comprendere ciò che accade nel mercato e per fornire a tutti i cittadini una maggiore consapevolezza riguardo ai costi dei carburanti.

Anche quest’anno gli italiani scelgono l’automobile per muoversi in vacanza – Notizie.top

Negli anni scorsi, il viaggio in macchina è stato una delle scelte preferite dai turisti italiani per le vacanze estive e questo sarà confermato anche nell’agosto che sta per iniziare. Secondo dati statistici, la maggior parte delle famiglie italiane ha optato per l’autovettura come mezzo di trasporto principale durante il periodo estivo. Uno dei motivi principali di questa scelta è legato alla flessibilità offerta dal viaggio in macchina. Gli italiani hanno spesso preferito organizzare il proprio itinerario e poter decidere liberamente le tappe, le soste e le mete da visitare lungo il percorso. Questo ha permesso loro di adattarsi a eventuali cambiamenti di programma o di esplorare luoghi meno conosciuti e più autentici.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago