Un+quadro+di+400+anni+fa+lascia+di+stucco%3A+ecco+il+dettaglio
notizietop
/articolo/un-quadro-di-400-anni-fa-lascia-di-stucco-ecco-il-dettaglio/1671/amp/
Curiosità

Un quadro di 400 anni fa lascia di stucco: ecco il dettaglio

Ci sta un dettaglio nel quadro dipinto circa 400 anni fa che nessuno aveva mai notato e che adesso lascia davvero di stucco.

Non ci sono dubbi che un particolare del genere possa in qualche modo lasciare senza parole non solo i più curiosi, ma anche le persone che fino a quel momento, pur avendo osservato tutto con attenzione, non lo avevano mai notato.

Quadro, Notizie.top

Stiamo parlando di un quadro di 400 anni fa che al momento è esposto alla National Gallery di Londra e che proprio in queste ultime ore ha incuriosito chi lo guardava per un particolare interessante. Ad averlo dipinto era stato nel XVII secolo Ferdinand Bol.

Ad essere rappresentato è un bambino di otto anni che regge in mano un calice, ma il particolare ha a che fare con una parte diversa del suo corpo: un particolare che ha fatto pensare ad un vero viaggio nei futuro.

Il quadro nasconde un mistero: “E’ il segno di un viaggio nel futuro”

“E’ il segno di un viaggio nel futuro” sono queste le parole dette dai più curiosi che guardando il quadro in cui è raffigurato il bambino di otto anni, non hanno potuto fare a meno di notare un particolare davvero curioso.

Quadro, Notizie.top

Il bambino raffigurato nel quadro indossa una giacca e un mantello neri, una camicia bianca con maniche a balze, calzini ramati e stivali neri. E fin qui nulla di strano, visto che sono tutte cose in linea con quel periodo, ma se prestare la massima attenzione, vedrete che le scarpe hanno qualcosa di particolare: si può notare che sulle scarpe del giovane appare un dettaglio che sembra un richiamo a qualcosa che non poteva esistere al suo tempo.

Su una delle due scarpe in particolare si nota un segno bianco che sembra essere proprio il celebre swoosh della Nike. Ad avere notato questo dettaglio è stata Fiona Foskett,  che oggi ha 57 anni e che è andata in visita alla galleria londinese con sua figlia Holly, 23 anni: “Le ho detto: ma quelle sono scarpe Nike!” ha rivelato a The Sun.

Insomma davvero qualcosa di mai notato prima e che è anche motivo di grande orgoglio per il museo stesso che dalla voce di un portavoce della National Gallery ha detto: “Siamo lieti che questa immagine abbia avuto un tale successo tra i nostri visitatori. Ha avuto successo anche tra i nostri follower, quando abbiamo pubblicato un Tweet chiedendo alle persone di vedere se potevano individuare un dettaglio più ‘moderno’ nel ritratto”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago