Pare proprio che un nuovo pianeta sia ad un passo dall’avvicinarsi sempre di più a noi: come se non bastasse è grande il doppio.
Anche gli astronomi ne sono rimasti stupiti: i dati che sono stati raccolti studiando l’esopianeta TOI-1853b non lasciano davvero dubbi sulla situazione attuale.
In particolare lo studio che è stato pubblicato su Nature dagli scienziati guidati da Luca Naponiello dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Università di Bristol, sembrano avere suggerito il fatto che quello che si sta per vedere è il risultato di una collisione planetaria.
“Questi enormi impatti avrebbero rimosso parte dell’atmosfera più leggera e dell’acqua lasciando dietro di sé una moltitudine di rocce” ma entriamo nel particolare per capire qualche cosa in più.
“Questo pianeta è molto sorprendente! Normalmente ci aspettiamo che i pianeti che si formano con così tanta roccia diventino giganti gassosi come Giove, mondi che hanno densità simile all’acqua” ha ammesso il coautore dello studio Jingyao Dou e ancora: “TOI-1853b invece ha le dimensioni di Nettuno ma ha una densità superiore a quella dell’acciaio. Il nostro lavoro mostra che ciò può accadere se il pianeta sperimentasse collisioni pianeta-pianeta estremamente energetiche durante la sua formazione”.
Insomma una situazione che sotto un certo punto di vista potrebbe anche destare qualche preoccupazione e che non è in ogni caso da sottovalutare sotto nessun punto di vista.
“Queste collisioni hanno portato via parte dell’atmosfera più leggera e dell’acqua, lasciando un pianeta sostanzialmente arricchito di rocce e ad alta densità” ha poi concluso l’esperto che ha anche fatto sapere come il team è a lavoro per la pianificazione di osservazioni dettagliate di follow-up di TOI-1853b per tentare di rilevare qualsiasi atmosfera residua ed esaminarne la composizione.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…