Twitter%2C+perch%C3%A8+la+sua+app+%C3%A8+diventata+una+X
notizietop
/articolo/twitter-perche-la-sua-app-e-diventata-una-x/10928/amp/
Tecnologia

Twitter, perchè la sua app è diventata una X

Twitter ha detto addio al suo famoso uccellino per accogliere la nuova icona, ovvero la X: ma come mai?

Non ci sono più dubbi in merito alla faccenda, l’app di Twitter è ufficialmente diventata una X e quindi è stato detto addio al vecchio nome e anche al suo famoso uccellino blu che praticamente è stato sempre il simbolo ufficiale.

Twitter Notizie.top

Dalla comunicazione ufficiale avvenuta scorso 25 aprile 2022 sull’acquisizione da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari sono infatti serviti sei mesi per portare a termine il difficoltoso passaggio di proprietà nelle mani dell’imprenditore, con un percorso condito di licenziamenti, polemiche e crolli del valore della piattaforma.

Si tratta di un vero e proprio restyling che sicuramente mostra un aspetto più dark rispetto al passato e che coinvolge non solo la sua famosa icona ma anche diverse cose presenti all’interno dell’applicazione stessa. Scopriamo tutto quello che ci sta da sapere.

Twitter con la X: ecco che cosa cambia?

Quindi, non ci sta alcun dubbio in merito al discorso, Twitter ha definitivamente cambiato aspetto e non solo per quello che concerne il logo e la sua applicazione, ma anche per quelli che sono i servizi che offre al suo interno.

Tra le tante novità:

  • Modificare il post entro un’ora dalla pubblicazione e undo (annulla) dei tweet
  • Visualizzare metà delle pubblicità
  • Stuire 1.000 persone in più al giorno invece che 400
  • Leggere 10.000 post invece che 1.000 (o addirittura 500 per i nuovi utenti)
  • Mostrarsi con priorità nelle conversazioni e nelle ricerche degli altri utenti
  • Pubblicare post da 25.000 caratteri invece che da 280, usando la formattazione del testo
  • Personalizzare icona e barra di navigazione oltre che scegliere temi grafici e profilo nft
  • Usufruire dell’autenticazione a due fattori con sms
  • Utilizzare la tab Spazi (Spaces) con podcast, stazioni audio, live e eventi registrati e top Articoli (Articles) l’ex Notes
  • Caricare video da massimo 3 ore e in full hd (massimo 8 GB) con accesso al Media Studio per la gestione
  • Accedere a TweedDeck

Detto questo, una seconda domanda che è impossibile non porsi riguarda i suo costi, ebbene i prezzi della suite aggiuntiva sono di poco meno di 10 euro al mese se ci si abbona via web e 11 euro da applicazione mobile.

Infine gli altri cambiamenti sono quelli che hanno a che fare con la grafica, la modalità scura infatti diventerà cosi di default mentre quella chiara sarà attivabile dalle opzioni. Per quello che invece riguarda gli sviluppatori, l’accesso costerà ora 5000 dollari al mese con la possibilità di accedere a un milione di tweet mensili e pubblicarne 300.000 al mese.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago