Sulle nostre strade c’è un sistema di controllo della velocità autostradale che vige dal 2005, ma il suo funzionamento ha ancora aspetti misteriosi
Quanti hanno provato a eludere i sistemi di sorveglianza per la velocità o cercare di non essere beccati dagli autovelox? Tanti e in pochi ci riescono. Da qualche anno c’è anche un modo per essere beccati a tutti gli effetti, senza che venga rilevata la velocità all’istante, anzi si, ma in un modo più sicuro e meno invadente. Si chiama Sicve, la versione che tutti conoscono come il Tutor sulle autostrade. E’ il più efficace, ma anche il più democratico, tra tutti i sistemi che hanno l’obiettivo di scoraggiare la guida ad alta velocità.
Tanti, appena lo vedono, rallentano all’improvviso, non sapendo che è inutile questo tipo di manovra. La sua arma segreta, che lo rende praticamente infallibile e che non lascia scampo a contestazioni e ricorsi, è la capacità di scoraggiare le infrazioni anche quando non è in funzione. Ma quando è attivo, perché c’è stato un periodo dove non è stato attivo per via di una controversia legale su chi l’avesse progettato, il suo obiettivo primario non è punire chi supera occasionalmente il limite di velocità, ma chi continua a farlo incurante della sicurezza altrui.
C’è da dire che, per come è progettato, non è uno strumento ideato e progettato per fare cassa in modo subdolo, con limiti posizionati in punti strategici per colpire il maggior numero di automobilisti; il Tutor è attivo e operante solo in autostrada o in qualche comune specifico che ne ha fatto richiesta, dove il limite da rispettare è quello massimo stabilito dal Codice.
Ma ci sono trucchi e suggerimenti per cercare di beffare il Tutor? E’ difficile che ci siano, ma qualcuno che li propone è perché probabilmente l’ha fatta franca seguendo alcune piccole direttive o semplicemente perché i portali di rilevamento non erano in funzione. La verità è che di soluzioni Ecco quindi una breve guida per scoprire che cosa c’è di vero (poco) e di falso sul Tutor:
NON RILEVA SOLO LA VELOCITÀ MEDIA? Vero – È programmato per consentire entrambe le misurazioni ma in nessun caso queste sono effettuate contemporaneamente.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…