Tour+de+France+2023%2C+quattordicesima+tappa%3A+percorso+e+favoriti
notizietop
/articolo/tour-de-france-2023-quattordicesima-tappa-percorso-e-favoriti/8636/amp/
Sport

Tour de France 2023, quattordicesima tappa: percorso e favoriti

La quattordicesima tappa del Tour de France si preannuncia assolutamente molto complicata. Ecco tutti i dettagli.

La Grand Colombier ha dato solamente un assaggio di quello che sarà il weekend. La frazione odierna si candida ad essere molto impegnativa e quindi vedremo se i big lasceranno andare la fuga oppure decideranno di giocarsi gli abbuoni.

Pogacar e Vingegaard ancora protagonisti – Notizie.top – © Ansa

Il mancato arrivo in salita potrebbe portare i big a decidere di non darsi battaglia almeno negli ultimi chilometri. Ma si tratta di una frazione davvero molto dura che devi avere le gambe per arrivare al traguardo. Vedremo come Jumbo e UAE decideranno di impostare la tappa considerando le montagne presenti.

Il percorso

Come spesso succede in queste frazioni al Tour, il chilometraggio non è assolutamente impossibile. Sono poco più di 157 i chilometri da Annemasse a Monrzine Les Portes du Soleil, ma a preoccupare i ciclisti sono le montagne da superare per arrivare al traguardo che, come detto in precedenza, è in discesa.

In particolare, dopo un GPM di terza categoria, troviamo tre di prima ed uno di Horse Categorie. Entrando nei dettagli si parte con il Col de Saxel (4,6% pendenza media) e poi si dovranno superare il Col de Cou, il Col de Feu e il Col de La Ramaz che hanno una pendenza media superiore al 7%.

Si conclude con il Col de Joux Plane. 1 chilometro a 8,5% di pendenza media, ma tratti che superano anche il 10%. Subito dopo l GPM, situato ai -12 dal traguardo, una discesa che porterà direttamente all’arrivo e questa potrebbe essere fondamentale per la vittoria finale.

I favoriti

Pidcock potrebbe essere la sorpresa di questa tappa – Notizie.top – © Ansa

Per quanto riguarda i favoriti, inutile dire che il percorso sembra essere adattissimo ad accendere il duello tra Pogacar e Vingegaard, ma il finale rischia di non essere adattissimo alle loro caratteristiche e quindi non possiamo escludere sorprese come magari Pidcock o qualche altro big che riuscirà a tenere il loro ritmo.

Molto difficile ipotizzare una fuga al traguardo considerando che in 12 km ci sono degli abbuoni importanti e per questo motivo difficilmente i due big lasceranno andare la fuga. a naturalmente tutto può succedere e non ci resta che aspettare il traguardo per capire come è andata la tappa.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago