Il campione serbo, recordman di Slam vinti (24 grazie all’ultimo trionfo agli US Open), ha parlato soprattutto in difesa dei suoi colleghi meno vincenti: “Soprattutto all’inizio è molto complicato, ci sono giocatori che saltano tornei per mancanza di fondi. Così non va bene…”
È un problema che “non lo riguarda”, visti i risultati ottenuti nella sua carriera (storici) e i titoli conquistati. Sempre al vertice, Novak Djokovic, attualmente il tennista più rappresentativo del circuito maschile. Eppure si è “preoccupato” della situazione generale che tocca tantissimi suoi colleghi, di certo meno famosi e meno vincenti rispetto a lui.
Il serbo, oltre a essere il numero uno nella classifica Atp, è anche la voce più pesante del tennis. Spesso fuori dal coro, dichiarazioni poco convenzionali, a volte al centro delle polemiche per le sue considerazioni o scelte di vita (vedi per esempio la posizione contro i vaccini anti-Covid e la conseguente esclusione dagli Australian Open). Ma il campione, c’è da dirlo, non si è mai tirato indietro di fronte agli argomenti “scottanti”, come per esempio quello del salario dei tennisti. Non tutti sono Djokovic, non tutti hanno la possibilità di trionfare costantemente e quindi di partecipare a ogni torneo in programma sul calendario.
“All’inizio si hanno delle problematiche finanziare enormi. C’è il rischio di essere in un torneo e saltare quello successivo per mancanza di fondi“, ha detto Nole, interpellato sulla questione stipendi. Ha proseguito analizzando la situazione in modo più profondo. Il tennis è uno sport che a certi livelli possono permettersi in pochi: “Capisco perfettamente la fatica di chi è agli inizi della propria carriera. Gli atleti hanno da pagare anche i fisioterapisti, i viaggi, gli allenatori e i campi di allenamento, non è facile”.
Senza giri di parole, Djokovic ha definito un “fallimento” quest’aspetto che al momento sembra difficilmente risolvibile: “Sono circa 400 i tennisti che possono guadagnarsi da vivere grazie al tennis, una cifra molto bassa per uno sport globale come il nostro. È un fallimento!“. Insomma, dall’alto del suo record assoluto di Slam vinti (sono diventati 24 con gli ultimi US Open) non era affatto scontato parlare in questi termini.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…