Svuota+i+conti+della+societ%C3%A0+e+depreda+la+villa%3A+finisce+nei+guai
notizietop
/articolo/svuota-i-conti-della-societa-e-depreda-la-villa-finisce-nei-guai/16479/amp/
News

Svuota i conti della società e depreda la villa: finisce nei guai

Un imprenditore finisce nei guai dopo avere svuotato i conti della società e avere depredato la villa che aveva in gestione.

Si tratta di una situazione davvero incresciosa che ha appunto riguardato un imprenditore che adesso è finito nei guai dopo che gli è stato rinvenuto del denaro sul conto corrente, due polizze assicurative, un fondo pensione, partecipazioni societarie e beni immobili per un valore di oltre 860 mila euro.

Imprenditore nei guai Notizie.top

Il tutto è stato sottoposto ad un sequestro preventivo da parte della Guardia di Finanza del gruppo Perugia al rappresentate legale di due società di Panicale operanti nel settore agricolo, indagato per reati fallimentari e tributari nonché autoriciclaggio.

Una situazione davvero incresciosa che ha avuto il suo principio proprio nel 2016 durante i primi accertamenti che si sono svolti da parte dei Carabinieri, poi nel 2018 la delega è passata alla Guardia di Finanza che ha fatto partire gli accertamenti riguardo all’appartamento comprato a Perugia e intestato alla figlia.

Imprenditore nei guai, adesso rischia davvero grosso

Insomma le indagini stanno andando avanti da ormai lungo tempo e adesso a rischiare grosso è proprio l’imprenditore che ha svuotato i conti della società e depredato la villa che stava gestendo.

Le banconote (Ansa Notizie.top)

Dalle indagini alla fine è venuto fuori la verificata fallibilità delle società che sono derivate dall’assenza di attività agricola e:”dalla circostanza che gli atti di disposizione del loro patrimonio le avessero private delle risorse necessarie a soddisfare le obbligazioni societarie nei riguardi dell’erario, il pubblico ministero ne chiedeva ed otteneva il fallimento, dichiarato dal tribunale di Perugia nel settembre del 2022, con la successiva contestazione dei reati fallimentari. La ricostruzione delle presunte condotte distrattive, consumatesi a partire dal 2015, e la accurata analisi delle numerose operazioni di investimento e disinvestimento hanno portato gli inquirenti a ipotizzare i reati di bancarotta fraudolenta, di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e di autoriciclaggio” queste le parole riportate dalla nota della Procura.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago