Superluna%2C+Luna+Blu+e+stelle+cadenti%3A+lo+spettacolo+del+cielo+di+Agosto
notizietop
/articolo/superluna-luna-blu-e-stelle-cadenti-lo-spettacolo-del-cielo-di-agosto/11097/amp/
Curiosità

Superluna, Luna Blu e stelle cadenti: lo spettacolo del cielo di Agosto

Il cielo di Agosto da il via ad uno spettacolo davvero unico: super luna, luna blu e stelle cadenti. E’ davvero il caso di tenere gli occhi al cielo.

E’ un Agosto davvero bellissimo quello che ci aspetta e che già dai primi giorni ci ha regalato uno spettacolo entusiasmante, ovvero quello della super luna a cui si aggiungeranno una Luna Blu e stelle cadenti per chiudere in bellezza con un Saturno più spettacolare che mai.

Super luna Notizie.top

Ad avere sottolineato questo particolare è stata l’Unione Italiana Astrofili che ha parlato tanto per cominciare della Super luna, quella comparsa il primo giorno del mese, chiamata cosi perchè vicina al perigeo, ossia al punto della sua orbita più vicino alla Terra: per questo appare un po’ più grande e luminosa.

Ma entriamo nel vivo della questione e scopriamo quali sono gli appuntamenti da non perdere: il secondo appuntamento con la Superluna sarà fra il 30 e il 31 agosto, quindi, nello specifico, con la Luna Blu, come viene definita la seconda Luna piena del mese.

Il plenilunio è previsto alle ore 3:35 del 31 agosto, mentre la minima distanza dalla Terra, viene raggiunta poche ore prima, alle ore 17:51 del 30 agosto. “Superluna” e “Luna Blu”, osservano gli astrofili della Uai, non sono termini scientifici, ma sono diventati ormai popolari e continuano a richiamare “l’attenzione pubblica facendo leva sull’ancestrale fascino dell’astronomia”.

Super luna e stelle cadenti: gli appuntamenti di Agosto

Insomma non solo la super luna, gli appuntamenti da non perdere ad Agosto sono davvero moltissimi: tra questi ad esempio quello delle stelle cadenti che saranno visibili tra l’11 e il 13 Agosto. Per l’occasione la Uai promuove in tutta Italia l’evento “Notti delle stelle – Calici di stelle 2023”, il tradizionale appuntamento con le serate osservative abbinate in molte località con la manifestazione enogastronomica ideata dal Movimento Turismo Del Vino e promossa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città Del Vino.

Ma non finisce qua a fine mese, per la precisione il 27 di Agosto il pianeta degli anelli sarà infatti in opposizione: “L’opposizione ci consente di osservarlo per l’intera notte, inizialmente a Sud-Est, in seguito verso Sud nelle ore centrali della notte, infine a Sud-Ovest prima del sorgere del Sole” concludono gli esperti.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago