Soffio+su+cartucce+%28e+dispositivi+tecnologici%29%3A+un+mito+sfatato
notizietop
/articolo/soffio-cartucce-dispositivi-tecnologici-mito-sfatato/15265/amp/
Tecnologia

Soffio su cartucce (e dispositivi tecnologici): un mito sfatato

Lo abbiamo fatto tutti, inutile negarlo. La verità, però, è molto diversa rispetto a quanto si potrebbe pensare

Sfatiamo un mito. Ricordate quando da bambini soffiavamo nelle cartucce del NES, del Super Nintendo, del Mega Drive, del Game Boy, e poi, in tempi più recenti, nelle schede gioco di Switch o anche negli altoparlanti audio dei nostri telefoni, pensando di avere una specie di “soffio magico” che riuscisse a far partire miracolosamente un gioco che non voleva saperne di avviarsi? Ecco, stiamo parlando proprio di quel fenomeno. Era una teoria totalmente errata. Ma come nasce questa leggenda comune? Perché si è sempre rivelata sbagliata e anzi molto pericolosa per i nostri dispositivi? Andiamo a scoprirlo!

Nella vecchia consolle NIntendo si usava il trucco del soffio – Notizie.top

Questa leggenda del soffio nasce ai tempi del Nintendo NES. Si dice infatti che qualcuno abbia avuto l’idea di cominciare a soffiare vigorosamente tra i connettori con l’obiettivo di rimuovere la polvere al suo interno. Per qualche strano e particolare motivo, questo funzionava davvero, con i giochi che tornavano ad avviarsi senza problemi. Nella verità dei fatti, però, questa pratica, sebbene diffusissima, molto comune e utilizzata spessissimo, non è mai servita a niente, anzi. Già quando c’era lo SNES, Nintendo era solito ammonire chiaramente tutti i suoi fan di non soffiare mai nelle cartucce. È un avviso e un accortezza che viene fatta presente ancora oggi sui manuali dei giochi per Nintendo Switch, per esempio.

Un mito sfatato

Per questo, soffiare nelle cartucce non serve veramente a nulla e anzi può provocare forti danni ai nostri giochi. Infatti se utilizza una pratica del genere potrebbe finire della saliva tra i connettori, causando una conseguente ruggine o ossidazione all’interno. Perciò, paradossalmente, se da bambini pensavamo di migliorare e di risolvere la situazione, invece la andavamo totalmente a peggiorare, anziché risolvere il problema. Eppure a noi tutti sembrava di avere davvero il soffio magico!

Anche con il Game Boy si utilizzava lo stesso trucco – Notizie.top

Lo stesso ci succedeva quando eravamo gli amici: quante volte siamo stati convinti che un soffio ‘diverso’ avrebbe posto fine a tutti i nostri problemi? “Paolo, vieni da me oggi, che non mi funziona Super Mario Bros 3″… È successo veramente a molti, sono scene di vita comuni. Non solo, perché c’erano anche amici che provavano ad utilizzare una sorta di “super soffio” a pieni polmoni, pensando di essere più efficaci. Mentre i più creativi, invece, utilizzavano direttamente tutta la saliva, con risultati però disastrosi che peggioravano di molto la situazione e la condizione dei giochi. A oggi è chiaro di chi sia la colpa se molte delle vostre cartucce non funzionano più. Tutti errori di gioventù.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago