Sigarette+elettroniche+in+declino%3A+la+fine+di+una+moda%3F
notizietop
/articolo/sigarette-elettroniche-in-declino-la-fine-di-una-moda/1575/amp/
News

Sigarette elettroniche in declino: la fine di una moda?

Una moda esplosa nel 2012 cavalcando la pura illusione che facessero meno male delle sigarette elettroniche, poi la realtà è stata ben diversa e ora è rimasto l’uso soltanto tra i giovanissimi 

Sono passati due decenni dal momento in cui l’e-cig, abbreviazione utilizzata per indicare la sigaretta elettronica, ha fatto il suo debutto sul mercato, e da allora non ha fatto che attirare le attenzioni su di sé. L’apertura di negozi specializzati, l’ultima possibilità dell’usa e getta, con tutte le conseguenze che ne derivano per lo smaltimento, il dilagare soprattutto tra i giovanissimi, i divieti arrivati nonostante l’idea che non facesse male soprattutto per il fumo passivo, tutte situazioni che hanno portato al tramonto dello “svapo”.

La sigaretta elettronica sta passando di moda – Notizie.top –

La sigaretta elettronica è un dispositivo progettato per simulare e sostituire i sistemi tradizionali che consentono di fumare i derivati del tabacco, come le sigarette o i sigari, sia nel loro utilizzo che nell’aspetto. Come le loro controparti convenzionali, le sigarette elettroniche possono contenere una quantità variabile di nicotina, la quale viene vaporizzata in una miscela tipicamente composta da acqua, glicole propilenico, glicerolo e altre sostanze chimiche.

Due decenni per passare di moda

Le stime del numero di persone che usano le sigarette elettroniche in tutto il mondo variano notevolmente: da 40 milioni a più del doppio. La maggior parte vivrebbe in ​​Paesi ricchi o a reddito medio-alto dove, anche con l’imposizione di nuovi dazi, la sigaretta elettronica resta ancora meno costosa rispetto a fumare le classiche sigarette, soprattutto dopo l’arrivo sul mercato della versione usa e getta. Arrivò sul mercato nel 2012 per aiutare i fumatori incalliti a smettere di fumare. Stop alla nicotina, ma senza rinunciare all’abitudine-schiavitù di avere qualcosa tra le dita della mano. Fluidi aromatizzati, gusti e sapori diversi, con e senza una piccola parte di nicotina, la sigaretta elettronica conquistò la grande fetta di uomini e donne sulla quarantina che credevano in questo modo di smettere di fumare. Fu accolta anche benevolmente, almeno all’inizio, anche dai non fumatori dopo le rassicurazioni sul fumo passivo. Ma la tassazione, i divieti arrivati comunque a impedire lo “svapo” perchè equiparato comunque al classico “tiro” e studi approfonditi sugli effetti comunque nefasti del fumo passivo, hanno notevolmente raffreddato gli entusiasmi e le vendite.

Le e-sigarette usa e getta – Notizie.top –

La tecnologia usa e getta

La moda della sigaretta elettronica potrebbe dunque essere passata. In alternativa, il declino dell’apparecchio potrebbe essere legato alla sua inefficacia nell’aiutare il fumatore ad abbandonare definitivamente la sigaretta tradizionale. Anche i brand hanno rallentato negli investimenti, soprattutto dopo che, fiutando l’affare, avevano cercato strade diverse, una di queste è stata quella delle sigarette elettroniche usa e getta. 5, 10 svaporate al massimo e poi la e-sigaretta va buttata via. Dove però? Qui arriva infatti il problema successivo. La sigaretta usa e getta, anche per via del costo relativamente più contenuto, ha trovato purtroppo, il successo più grande tra i giovanissimi, abbassando così l’età media di chi comincia a fumare, trovando terreno fertile in tutta quella fetta di ragazzini under 18 che con pochi soldi in tasca, con pochi spiccioli a testa riescono a procurarsi un paio di svaporizzate per sentirsi così più grandi. Per poi essere gettate a terra con tutto il corredo di batterie, guscio in plastica e parti in vetro varie.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago