Siccit%C3%A0%2C+le+sue+conseguenze+colpiscono+le+donne
notizietop
/articolo/siccita-le-sue-conseguenze-colpiscono-le-donne/4785/amp/
Curiosità

Siccità, le sue conseguenze colpiscono le donne

Non ci sono davvero dubbi, pare proprio che le maggiori conseguenze per la siccità si vedano per le donne.

Insomma il dato pare non lasciare spazio a nessun tipo di dubbio, gli effetti sulla siccità, il degrado del territorio e la desertificazione sembrano avere un impatto decisamente maggiore sulle donne e sulle bambine.

Siccità Notizie.top

Questo viene reso noto in occasione della Giornata della desertificazione e della siccità, in uno speciale evento all’Assemblea nazionale dell’Onu. In particolare la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione ha sottolineato: “le donne rappresentano circa la metà dei lavoratori agricoli nei Paesi in via di sviluppo e producono il 60-80% del cibo coltivato in queste regioni, ma possiedono meno di un quinto di tutta la terra a livello mondiale”.

Ma non finisce qua, anche altri Paesi nel mondo si sono occupati di questo increscioso problema che causa delle conseguenze di non poco conto e che per nessuna ragione devono essere sottovalutate.

Siccità, scatta l’allarme per le donne e le bambine

Come detto prima, si tratta di un allarme che in particolare porta a delle conseguenze per le donne e le ragazze che sono esposte sempre di più alla fame e alla violenza nel momento in cui la terra si degrada e l’acqua e le risorse scarseggiano.

Siccità Notizie.top

A New York ci saranno in particolare le premier di Islanda, Katri’n Jakobsdottir e Namibia, Saara Kuugongelwa-Amadhila, e la vicepresidente del governo spagnolo Teresa Ribero Rodriguez. A loro si uniranno la prima presidente donna della Finlandia Tarja Halonen, gli ambasciatori di buona volontà dell’UNCCD e musicisti Baaba Maal, Inna Modja e Ricky Kej, nonche’ attivisti indigeni e giovani provenienti da tutto il mondo. Paesi diversi come il Canada e il Ciad.

“Investire nella parità di accesso delle donne alla terra non è solo un atto di giustizia. È un investimento nel nostro futuro, un impegno per la prosperità del nostro pianeta. È un’affermazione del valore che attribuiamo non solo alla terra sotto i nostri piedi, ma anche alle mani che la lavorano” queste le parole del Segretario esecutivo dell’UNCCD Ibrahim Thiaw.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago