Uno studente insieme ad altri amici si mette a fare per scherzo l’esame per vedere da dove proviene la sua famiglia ma quello che viene a sapere lo sconvolge
A volte fare le cose per gioco per sapere qualcosa del passato, può essere un rischio. A maggior ragione se si vuole sapere qualcosa sulla propria famiglia. E’ successo a un ragazzo che, insieme agli amici, si è recato in un posto a fare il test del dna all’università . Voleva e doveva essere un gioco, ma alla fine, appena ha visto i risultati, la sua vita un po’ è cambiata, quasi sconvolta. Un ragazzo ha condiviso la sua piccola esperienza su un forum online, domandando a qualcuno delle informazioni su come si fossero comportanti qualora avessero fatto un test del Dna e avessero scoperto cose sconcertanti.
Il ragazzo ha scritto questo sul forum pubblico: “Ho una famiglia davvero fantastica composta da mia mamma, 46 anni, papà , 50 e due sorelle gemelle. Siamo una tipica famiglia di classe medio-alta, ma eravamo poveri. L’attività di mio padre hai poi fatto il botto e ha assolutamente cambiato le nostre vite in meglio. Non siamo una famiglia perfetta, ma siamo sempre qui l’uno per l’altro e ho un legame profondo con i miei genitori“. Una storia che ha raccolto tante condivisione e anche tante e diverse risposte.
Una vicenda che ha appassionato le persone che leggevano e chiedevano. Una storia che è stata riportata da diversi social. Il protagonista ha raccontato tutto dall’inizio e soprattutto come è nata l’idea di andare a fare il test: “Ho pensato che i miei risultati non sarebbero stati così entusiasmati dato che entrambi i miei genitori sono europeo. Solo che ora ho un problema: ho scoperto di essere per metà dell’Asia, principalmente Cina e India”.
E così è andato avanti fino a quando non ha svelato la telefonata con la mamma che l’ha prima rimbrottato e poi rassicurato, in un certo senso: “Ho detto a tutti che i miei risultati non sarebbero stati così entusiasmanti dato che i miei genitori sono entrambi europei. Ora ecco il problema: sono solo per metà europeo e l’altra metà dall’Asia, principalmente dalla Cina e un po’ dall’India. Sono assolutamente sicuro di non avere nessuno della mia famiglia con origini asiatiche e conosco molto bene i miei nonni». La mamma gli ha risposto di stare tranquillo e gli ha anche detto di pensare “a studiare e non di fare questi stupidi test perché non c’era nulla di cui sorprendersi”. Il test infatti si riferiva all’origine che abbiamo ognuno di noi e ciascuno ha eredità genetiche che provengono da tutte le parti del mondo o in alcune zone specifiche.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrĂ dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' giĂ finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…
Arrivano novitĂ dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ possibile presentare…