Settore+alimentare%2C+Italia+sempre+pi%C3%B9+prima%3A+i+numeri+non+mentono
notizietop
/articolo/settore-alimentare-italia-prima-manifattura-dati/740/amp/
Economia

Settore alimentare, Italia sempre più prima: i numeri non mentono

Settore ed industria alimentare, l’Italia è sempre più prima in classifica. Gli ultimi dati emanati non mancano affatto

E’ arrivata anche la conferma, ma a dire il vero non c’erano più dubbi a riguardo. L’industria alimentare si conferma, sempre di più, come prima manifattura nel nostro Paese. A rivelarlo sono i numeri del primo rapporto stilato da Federalimentare-Censis. Pochi giorni fa è stato presentato a Roma, precisamente alla Camera dei deputati. Come riportato in precedenza i dati non mentono affatto.

Laboratorio industriale (Ansa Foto) Notizie.com

Anche perché si tratta di 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60mila aziende, 464mila addetti e oltre 50 miliardi di export in valore in un anno. Un settore che si piazza al secondo posto, in Italia, per quanto riguarda il numero di imprese: sia per quanto riguarda i lavoratori che per il valore delle esportazioni.

Una soddisfazione importante, soprattutto per quanto riguarda il ‘Made in Italy‘ a tavola. Un primo posto soddisfacente. Anche perché, con il passare degli anni, si va sempre di più a migliorare. Basti pensare che nell’ultimo decennio il comparto ha segnato un aumento del 24,7%. Con un incremento del 12,2%. Anche se, a dire il vero, la vicenda delle esportazioni è stata quella che ha fatto fare un vero e proprio “boom”.

Settore alimentare, industria al primo posto in Italia

Basti pensare che, negli ultimi dieci anni, sono esplose addirittura del 60% (se non oltre). Il fatturato dell’agroalimentare italiano ha raggiunto quota 607 miliardi di euro. Vale a dire il 31,8% del Pil nazionale. Soddisfazione inevitabile per il presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Il primo rapporto Federalimentare-Censis certifica che l’industria alimentare italiana dà un contributo economico e sociale importante al Paese. Un settore che si sta confermando come uno dei più robusti dell’industria italiana. Sappiamo bene che può rappresentare un patrimonio nazionale nella produzione di alimenti di qualità, unici e con marchi riconoscibili“.

Laboratorio industriale (Ansa Foto) Notizie.com

In conclusione è arrivata anche la proposta da parte del governo. Dopo aver ricevuto questi importanti dati, lo stesso governo ha deciso di aumentare la propria attenzione su un comparto così redditizio. La conferma non poteva non arrivare se non dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida: “Bisogna sempre più comprendere la potenzialità legata ai prodotti italiani. I dati che sono stati diffusi fotografano una crescita del settore sul quale il Governo continua a investire“.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago