24Un metabolismo attivo è fondamentale per essere in forma, a volte, però, si commettono errori che ostacolano la perdita di peso
Molti di noi hanno provato almeno una volta nella vita a “stare a dieta”, sacrifici e rinunce con scarsi risultati, se non addirittura nulli. Chi non ha mai pronunciato la frase “Non mangio nulla, ma non dimagrisco”, certo quest’affermazione è tutta da verificare, ma in effetti ci sono numerose convinzioni sbagliate su tutto ciò che riguarda l’argomento dieta dimagrante, che spiegano la mancanza di risultati nonostante i sacrifici.
Il metabolismo è un processo attraverso il quale il nostro corpo converte in energia ciò che mangiamo e beviamo. Energia di cui abbiamo bisogno non solo per muoverci, ma anche per garantire il dispendio energetico necessario a tutte le funzioni metaboliche vitali. Bruciamo sempre energia, anche quando dormiamo.
Sicuramente il primo fattore responsabile di un rallentamento del metabolismo è un insufficiente apporto calorico. Infatti quando si mangiano poche calorie il nostro organismo percepisce questo deficit e abbassa la velocità con cui le brucia. Infatti uno degli errori più comuni è saltare i pasti credendo sia di grande aiuto per perdere peso, niente di più sbagliato. Per dimagrire bene, cioè perdere massa grassa, occorre mangiare poco ma spesso, seguendo il proprio bilancio energetico e adottando un’alimentazione a basso tenore calorico, ma equilibrata. All’inizio, certamente, si riducono le calorie ingerite, si perde peso, ma l’effetto dimagrante dura poco perché il metabolismo si adatta alle ristrettezze a cui è stato sottoposto e abbassa la sua attività, cosicché anche assumendo poche calorie al giorno si perderà poco grasso e si avrà parecchia fame. Inoltre dobbiamo tenere presente che anche quando mangiamo cibi definiti salutari non dobbiamo esagerare nella quantità. Se mangiamo la frutta, un ottimo alimento, ricordiamo che è ricca di vitamine, sali minerali, fibre, antiossidanti e polifenoli, ma rappresenta pur sempre un’importante fonte di zuccheri semplici e in particolare di fruttosio, uno zucchero a rapido assorbimento, quindi se superiamo le capacità di stoccaggio del fegato questo tenderà a convertirlo in grasso. Stesso discorso per olio evo, cioccolata fondente e frutta secca: si tratta di cibi ad alta densità energetica e dunque molto calorici. Il rischio è poi di non mangiare le giuste quantità di nutrienti, ad esempio assumere proteine a sufficienza è fondamentale per non ingrassare: aumentano il senso di sazietà tengono a bada la grelina, l’ormone che scatena la fame, e aiutano ad accelerare il metabolismo e preservare la massa muscolare.
Un altro tipico errore è non dormire a sufficienza. Durante il sonno, l’organismo rilascia gli ormoni responsabili del controllo del metabolismo energetico, rendendolo più attivo e aumentando il dispendio energetico, per cui non dormendo bene questo meccanismo viene compromesso. L’attività fisica che fa dimagrire è fatta soprattutto di allenamenti a bassa intensità e lunga durata, ossia di attività aerobica, associata ad alcuni esercizi di rinforzo muscolare a media intensità e breve durata, attività anaerobica, magari con i pesi. Questo comporterà un aumento della massa muscolare, cioè gran parte della massa magra del corpo, che aumenta il numero di calorie che vengono bruciate a riposo. Non svolgere nessun tipo di allenamento può causare un calo del tasso metabolico, specie in età avanzata e durante la perdita di peso. Anche non bere la giusta quantità d’acqua influisce negativamente sul buon andamento della dieta. Ogni individuo, maschio o femmina, dovrebbe bere da 1,5 a 2 litri d’acqua al giorno per mantenere idratato il corpo, permettere di smaltire le scorie alimentari, mantenere la giusta temperatura e favorire il metabolismo. Oltretutto molti confondono il segnale di sete con quello di fame, quindi invece che bere acqua finiscono per mangiare.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…