Quali sono gli errori più comuni che si commettono quando decidiamo di scongelare un alimento?
Forse non tutti presteranno la giusta attenzione, ma delle volte quando si procede a scongelare un alimento si commettono degli errori che non si dovrebbero mai fare e che possono portare anche a delle conseguenze.
Scongelare, Notizie.top
La cosa importante infatti di cui ricordarsi è che per gli alimenti non va mai spezzata la catena del freddo cosi da fare in modo che i batteri non proliferino e che gli alimenti non si degradino nemmeno cosi velocemente.
Ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire qualche cosa in più su questo argomento che certamente interesserà moltissime persone: ecco i quattro errori più diffusi in assoluto.
Scongelare un alimento: ecco gli errori da non commettere
Come detto prima, ci sono dei particolare a cui prestare attenzione quando andiamo a scongelare un alimento, il risultato potrebbe anche infatti essere pericoloso per la nostra salute. Ecco cosa non fare mai:
Scongelare, Notizie.top
Scongelare a temperature ambiente
Questo errore è probabilmente il più diffuso, quando si scongelano gli alimenti infatti è sempre meglio non farlo a temperatura ambiente. Una volta che togliamo gli alimenti dal freezer per riporli sul piano della cucina avviene uno sbalzo termico importante. È preferibile trasferirli dal freezer al frigorifero per contenere lo sbalzo termico, rallentando così anche la proliferazione batterica.
Scongelare con acqua calda (o bollente)
Si pensa che per velocizzare il processo di scongelamento a volte passiamo gli alimenti congelati sotto l’acqua calda, o peggio, bollente. Il contatto con acqua calda attiverà la proliferazione batterica. Tuttavia l’idea rimane intelligente, ciò che dev’essere evitato è il contatto dell’acqua con il cibo, per questo potete inserirlo in un sacchetto di plastica e successivamente passarlo sotto l’acqua.
Usare il microonde
Il microonde è tra le strade più diffuse per cuocere alimenti surgelati, permettendo di passare rapidamente da qualcosa di surgelato a qualcosa di commestibile. Tuttavia la cosa più probabile è ritrovarsi con qualcosa di caldo esteriormente ma crudo interiormente, obbligandoci così al passaggio in padella. Se volete quindi scongelare e preparare velocemente un pezzo di carne, per esempio, vi consigliamo di metterlo e di cuocerlo direttamente in padella, dove la cottura risulterà uniforme e comunque rapida, impedendo la proliferazione batterica.
Ricongelare alimenti scongelati
Cio’ che viene scongelato non dovrebbe mai essere rimesso in congelatore poichè cio’ favorisce la proliferazione batterica e, nel tempo che passerebbe in congelatore, la qualità degli alimenti sarebbe compromessa. Si rischiano così intossicazioni alimentari. Questa indicazione vale anche per gli alimenti congelati acquistati nei supermercati: una volta scongelati non devono più tornare in freezer.