Salame%2C+tolti+dal+mercato+tre+marchi+per+salmonella
notizietop
/articolo/salame-tolti-dal-mercato-tre-marchi-per-salmonella/1001/amp/
News

Salame, tolti dal mercato tre marchi per salmonella

Sono stati ritirati dal mercato tre marchi di salame, cosi come riporta l’Adnkronos, l’allarme è quello di salmonella e listeria.

Ad avere per primi riportato la notizia è stato il sito Andkronos che ha in particolare parlato di tre lotti di salame di alcune aziende produttrici in cui è stata riscontrata la presenza di listeria e di salmonella.

Salame, Notizie.top

Qualcosa di davvero pericoloso e increscioso per la salute di tutte le persone che hanno rischiato di comprare proprio quei tre lotti in particolare, cosi come si legge dalla notizia ufficiale si tratta del Salame nostrano dolce dell’azienda Mariga.

Pare che lo stesso produttore vicentino nel corso di un autocontrollo abbia rilevato delle tracce di listeria, particolare che è stato annotato anche dal Ministero della Salute sul proprio sito.

Salame ritirato per salmonella e listeria: scatta l’allarme

Proprio cosi, è scattato un allarme generale a seguito di questa notizia che appunto sottolinea come alcuni lotti di questo salame, poco prima citato, siano stati richiamati a seguito di tracce di listeria e salmonella ritrovate al suo interno.

Salame, Notizie.top

Lo stesso produttore vicentino, in un autocontrollo, ha rilevato tracce di listeria, come segnala oggi il ministero della Salute sul suo sito” riporta il sito Adnskronos e ancora: “Il secondo e il terzo richiamo, che risalgono a ieri, riguardano il ‘Bastone di salame dolce’ confezione da 250 grammi (lotto L859(1369)) e il ‘Filone di salame’, confezione da 250 grammi (lotto 99L1369), entrambi del Salumificio Colombo di Lecco, dove sono state rilevate tracce di salmonella”.

Insomma una notizia che di certo non può in nessun modo passare inosservata e che certamente ha messo in allarme non solo i rivenditore ma anche i consumatori stessi che ovviamente devono prestare attenzione a quello che comprano.

Ovviamente nella nota ufficiale del Ministero della Salute è stato anche riportato quanto segue: “I clienti che avessero acquistato tale prodotto sono pregati di non consumarlo e restituirlo al punto vendita”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago