Rottamazione+cartelle+esattoriali%3A+si+pu%C3%B2+cambiare+il+numero+delle+rate%3F
notizietop
/articolo/rottamazione-cartelle-esattoriali-si-puo-cambiare-il-numero-delle-rate/16750/amp/
News

Rottamazione cartelle esattoriali: si può cambiare il numero delle rate?

E’ possibile cambiare il numero delle rate quando si parla di rottamazione delle cartelle esattoriali: entriamo nel merito della questione.

Fine mese è la data segnata dall’Agenzia delle Entrate- riscossione per il completamento e l’invio delle somme dovute a chi ha presentato la domanda per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Fatto questo, dal 31 Ottobre si potrà procedere al pagamento della prima rata.

Cartelle esattoriali Notizie.top

Quello che però non è ancora chiaro a tutti ha a che fare con un particolare davvero importante di cui si deve a tutti i costi tenere conto: ovvero è possibile cambiare il numero delle rate per procedere al pagamento?

Partiamo dal presupposto che la rottamazione delle cartelle si può fare:

    • in un’unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023;
    • oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive, di cui le prime due, con scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023. Le restanti rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.
“La prima e la seconda rata saranno pari, ciascuna, al 10% delle somme complessivamente dovute a titolo di Definizione agevolata. Le restanti rate invece saranno di pari importo. Il pagamento rateizzato prevede l’applicazione degli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023” cosi come ha fatto sapere il sito dell’Inps. Ma entriamo nel merito della questione.

Cartelle esattoriali: si possono cambiare il numero delle rate?

Come detto prima, sta per scadere il termine ultimo per la presentazioni della richiesta della rottamazione delle cartelle esattoriali, poi si andrà incontro al pagamento della prima rata.

Per quello che riguarda la domanda specifica, forse non tutti sanno che esiste il servizio ContiTU, grazie al quale è possibile scegliere di pagare con la rottamazione solo alcune delle cartelle/avvisi contenuti nella “Comunicazione delle somme dovute”. Questo servizio pare non essere attivo al momento per la rottamazione-quater ma lo potrebbe essere davvero a breve.

“Il contribuente sarà costretto a pagare sulla base del piano di dilazione accordato dall’ADER con la comunicazione delle somme dovute” riporta il sito dell’Agenzia delle entrate e ancora: “Infine, è utile ricordare che i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del DL n. 61/2023 (Decreto Alluvione) possono presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”), entro il 30 settembre 2023 che slitta al 2 ottobre 2023, perché coincidente con la giornata del sabato (DL n. 70/2011, art. 7, comma 1, lettera h), utilizzando i servizi messi a disposizione da Agenzia delle entrate-Riscossione sul proprio sito internet. Tali soggetti riceveranno il responso entro il 31 dicembre 2023″.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago