Si parla della rottamazione delle cartelle esattoriali: come si potrebbe fare per pagare solo una parte dei debiti presenti?
Partiamo dal presupposto che in linea di massima, una volta che è stata presentata la rottamazione delle cartelle esattoriali e che si è ricevuto anche il responso dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente deve pagare sempre la somma che viene indicata tra quelle dovute.
E quindi quello che è necessario capire è se si può in qualche modo pagare solo in parte l’eventuale debito a nostro carico? Per potere rispondere a questa domanda è il caso di tenere da conto la rottamazione-quater.
“In base alle previsioni di cui alla Legge n°197/2022, Legge di bilancio 2023, grazie alla sanatoria, il contribuente che ha presentato domanda entro lo scorso 30 giugno può pagare i debiti indicati nella cartella versandone solo un parte” questo riporta la nota ufficiale e quindi il contribuente:
Il tutto avviene grazie al servizio ContiTu, che permetterà al contribuente di capire o per meglio dire di decidere che cosa pagare e quindi attraverso una funzionalità potranno essere indicate le cartelle per le quali si intendono ottenere gli sconti delle sanatoria e poi una volta fatto questo, sarà il servizio stesso a fare tutto.
Il servizio calcola l’importo delle rate e il totale dovuto e saranno generati i nuovi bollettini Rav che Agenzia delle entrate-Riscossione invierà all’email indicata dal contribuente. Fatto ciò i bollettini poi rispetteranno le scadenze delle rate che sono state scelte e segnalate anche dal contribuente nella stessa richiesta di adesione alla rottamazione.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…