Rivoluzione+in+vista%3A+Parigi+saluta+i+monopattini%2C+altri+paesi+si+stanno+mobilitando
notizietop
/articolo/rivoluzione-in-vista-parigi-saluta-i-monopattini-altri-paesi-si-stanno-mobilitando/11270/amp/
LifeStyle

Rivoluzione in vista: Parigi saluta i monopattini, altri paesi si stanno mobilitando

I mezzi che tanti ragazzi ma anche diversi adulti usano stanno andando i disuso e a cominciare è la capitale francese

Monopattini tanto amato e tanto odiato, verso l’addio. Una decisione che sta prendendo piede e a cominciare sono città importanti. Parigi è la prima e ufficialmente sta decidendo di attuare un divieto assoluto dei monopattini in libero servizio. Tutto è partito lo scorso aprile, a seguito di un referendum proposto dal Comune stesso, con 1 milione e 300mila persone che hanno votato e che ha visto la partecipazione di soli 103 mila cittadini, ovvero appena il 7,46%.

I monopattini vengono usati in tutte le grandi capitali europee (Ansa Notizie.top)

Chi aveva proposto il referendum pensava a numeri decisamente più alti, ma non è stato così. Il problema è che tra i votanti, c’è stata una maggioranza schiacciante (l’89,03%) che si è espressa per il divieto assoluto dei mezzi elettrici. Un divieto che entrerà in vigore a partire dal 1° settembre, ovvero dal ritorno delle vacanze. Ma le proteste non mancano, anche perché tanti cittadini non sarebbero andati a votare proprio perché non ritenevano il referendum adatto.

Tanti monopattini verranno trasferiti in altre città ma Parigi protesta

Il parcheggio dei monopattini (Ansa Notizie.top)

I monopattini hanno iniziato a circolare nel 2018 ma ce ne sono stati troppi e la situazione è completamente fuori controllo. Problemi talmente grossi che hanno indotto il comune a prendere decisioni drastiche con il Sindaco Hidalgo che ha ridotto a 3 il numero di operatori: Dott, Lime e Tier limitando la flotta a 5 mila mezzi per azienda.

Ma i limiti e le nuove regole, come le zone di parcheggio e di transito dedicate, non hanno certo agevolato la situazione anzi hanno contribuito a non agevolare la percezione dei cittadini e l’intralcio nel traffico cittadino. Nel frattempo le aziende produttrici sono pronti a rimettere in circolazione i loro mezzi in altra paesi. 15.000 monopattini saranno trasferiti. Lime ha già anticipato che la sua flotta verrà trasferita a LilleCopenaghenLondra e in tutta la Germania.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago