Reddito+di+cittadinanza+bloccato%3A+ecco+quali+sono+le+misure+alternative
notizietop
/articolo/reddito-di-cittadinanza-bloccato-ecco-quali-sono-le-misure-alternative/11273/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza bloccato: ecco quali sono le misure alternative

Dal 1 agosto è terminata l’erogazione del sussidio, ma tanta gente sta protestando per lo stop improvviso e scoppia la contestazione dei cittadini

Una protesta che sta crescendo ogni giorno di più. Il reddito di cittadinanza non c’è più. E’ cessato di esistere dal 1 agosto bloccato dal governo con la manovra di bilancio 2023 che è entrata in vigore. L’Inps ha inviato un messaggio ai circa 169mila nuclei familiari avvisandoli che si stava per chiudere l’invio dei soldi, che per il 2023 era stato decurtato a 7 mesi di durata.

Truffa da 8 milioni di euro sul Reddito di cittadinanza (Ansa Notizie.top)

Una decisione che ha gettato tanta gente nella disperazione ma anche tanti Comuni nel caos, anche perché le proteste sono tanti e si rischia una vera e propria bomba sociale alla quale è dura fare fronte. Nelle amministrazioni locali del Sud soprattutto cresce l’amarezza, la delusione e la preoccupazione. È qui infatti che si concentra il più alto numero di percettori. A Napoli le proteste si sono allargate, ma anche a Taranto e in Sicilia. Ci sono delle situazioni davvero preoccupanti, basti pensare che a Terrasini un uomo ha tentato di dar fuoco alla stanza del sindaco e a se stesso.

Ma ci sono delle misure alternative

Il Parlamento vuoto durante il mese di agosto (Ansa Notizie.top)

Una delle misure che è stata studiata per sopperire al reddito di cittadinanza è l’assegno di inclusione che sarà riconosciuto a partire dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico. Il problema, se così si può dire, è che sarà condizionata al possesso di alcuni requisiti legati alla residenza, alla cittadinanza ma anche al soggiorno, e si calcolerà sulla base dell’Isee e pure alla situazione reddituale del beneficiario, tenendo conto del nucleo familiare e all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.

L’importo dell’assegno è composto da una integrazione del reddito fino a 6.000 euro annui, che potrebbero arrivare anche a 7.560 se il nucleo familiare è composto da persone di età pari o superiore a 67 anni o da altri familiari in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza. Ma non è tutto. A questo importo, può essere aggiunto un contributo per l‘affitto dell’immobile di residenza fino a un massimo di 3.360 euro annui. Ma quanto dura? Il beneficio viene dato e concesso mensilmente per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, per ulteriori 12 mesi.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago