Quanto+si+paga+di+tasse+a+Montecarlo%3F
notizietop
/articolo/quanto-si-paga-di-tasse-a-montecarlo/7300/amp/
Curiosità

Quanto si paga di tasse a Montecarlo?

Anche a Montecarlo si pagano le tasse, ma quale sono le differenze e a quanto ammontano? Scopriamo la verità.

La verità è sotto gli occhi di tutti, Montecarlo da sempre è vista come un vero paradiso fiscale nota per il suo sistema fiscale vantaggioso che da sempre attira moltissimi imprenditori, ma anche: celebrità e ricchi investitori da tutto il mondo.

Tasse Notizie.top

Eppure non tutti sanno davvero come funziona, partiamo dal presupposto che a differenza di tanti altri Paesi, Montecarlo non applica la tassa sul reddito per le persone fisiche e quindi questo significa che i residenti non devono pagare le imposte che derivano da salari, rendite o guadagni da investimenti. 

Ma non finisce qua, le imposte sul patrimonio sono decisamente basse rispetto ad altri Paesi e infatti non sono previste le imposte sulla proprietà immobiliare o sulle attività finanziarie detenute all’estero. Inoltre, non sono previste tasse sulle successioni o sulle donazioni. Questo particolare ovviamente non esclude il fatto che tutte le attività che si trovano dentro il Principato di Monaco sono soggette a tassazione. Ma approfondiamo il discorso.

Montercarlo, quanto conviene questo sistema fiscale?

Come detto prima, Montecarlo rispetto ad altri Paesi ha un sistema fiscale più agevolato che permette di incentivare gli investimenti e promuovere anche lo sviluppo economico. Tanto per capirci: “Le imprese registrate a Montecarlo beneficiano di una tassazione molto vantaggiosa, con un’imposta sulle società pari al 33,33% sul reddito generato all’interno del Principato. Inoltre, esistono regimi speciali per le attività finanziarie, come le società di investimento immobiliare o le società di gestione del patrimonio”.

Montecarlo Notizie.top

Quindi per essere ancora più chiari, il sistema fiscale si contraddistingue per avere una natura decisamente più vantaggiosa rispetto ad altri posti e quindi a tutti gli effetti garantisce un ambiente fiscale perfetto e favorevole per chi vuole proteggere e fare crescere il patrimonio.

“In sintesi, il sistema fiscale di Montecarlo si presenta come un’opzione allettante per coloro che cercano una gestione fiscale favorevole. L’assenza di imposte sul reddito e sul patrimonio, insieme alle agevolazioni fiscali per le imprese, creano un ambiente attraente per gli investitori e i residenti di Montecarlo”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago