Quando+sei+in+cucina+le+mosche+danno+il+tormento%3A+ecco+come+liberarsene
notizietop
/articolo/quando-sei-in-cucina-le-mosche-danno-il-tormento-ecco-come-liberarsene/13694/amp/
LifeStyle

Quando sei in cucina le mosche danno il tormento: ecco come liberarsene

Insetti che sono molto fastidiosi quando si mangia e anche quando si cucina, ma ci sono alcuni metodi semplici per disfarsene

Innocui, ma fastidiosi e rumorosi a volte anzi spesso. D’estate poi possono essere davvero deleterie e disgustose. Di chi parliamo? Della mosca, dell’insetto più fastidio che probabilmente esista al mondo. Una bella battaglia tra la mosca e la zanzara, ma se la seconda può essere pericolosa perché punge, la mosca dà solo fastidio e spesso liberarsene non è affatto semplice, se non con dei semplici e anche particolari accorgimenti.

La mosca mentre si deposita sul cibo (Facebook Notizie.top)

I rimedi per combattere questi insetti sono diversi. Tra le cose più fastidiose che fanno è quando ronzano attorno al cibo e si depositano su di esso. Non possono rappresentare solo un fastidio ma anche un rischio per la salute, soprattutto mentre cuciniamo e andiamo poi a mangiare.Già perché le mosche possono trasmettere germi e batteri che rischiano di contaminare i cibi che ingeriamo, ma ecco alcuni stratagemmi efficaci per allontanare le mosche dagli alimenti e garantire una cucina pulita e sicura.

Esistono dei metodi per liberarsi delle mosche

La mosca l’insetto più fastidioso che esista al mondo (Facebook Notizie.top)

La prima cosa da fare è la pulizia della casa, è fondamentale per prevenire l’infestazione di mosche. E’ necessario assicurarsi che la cucina sia ordinata e pulita, cercando di pulire e togliere eventuali residui di cibo o macchie che potrebbero attrarre le mosche. Un’altra cosa da fare è rimuovere la spazzatura con il relativo coperchio che sia chiuso in modo da non attrarre le mosche.

C’è anche la possibilità di usufruire di oli particolari come l’olio di menta piperita, l’olio di lavanda o l’olio di eucalipto pe questo possono essere utilizzati come repellenti naturali per le mosche. A volte ne basta una goccia in un bicchiere d’acqua e diffondere nelle parti dove si stanno cucinando o mangiando. Le mosche tenderanno ad evitarla grazie al loro odore pungente. Ma ci sono anche reti protettive, come la zanzariera, efficace anche per le mosche, e pellicole per proteggere il cibo, in modo tale che la mosca non venga attratta dall’odore del cibo.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago