Sai+quali+sono+i+nomi+vietati+in+Italia%3F+Da+non+credere
notizietop
/articolo/quali-sono-nomi-vietati-italia/13130/amp/
Curiosità

Sai quali sono i nomi vietati in Italia? Da non credere

Sai quali sono i nomi assolutamente vietati in Italia? Prendi carta e penna perché la lista è veramente lunga

Oramai nel nostro Paese non si sta facendo altro se non parlare dell’omonimo dell’ex presidente del Consiglio e fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi. In questo caso, però, è stato aggiunto un terzo nome in onore a lui: Silvio Berlusconi Boahene. Il ragazzo nato a Modena nel 2005, da genitori immigrati ghanesi, che pochi giorni fa ha fatto il suo esordio nei grandi nel calcio.

Nomi vietati in Italia (Pixabay Foto) Notizie.top

Precisamente nel campionato di Eccellenza dell’Emilia-Romagna nella squadra della Virtus Castelfranco contro il Corticella. Un nome che, ovviamente, non poteva affatto passare inosservato. Ed ovviamente nasce spontanea la domanda che tutti si stanno ponendo: è davvero possibile dare nomi del genere ai nascituri? Di conseguenza vi diciamo: sapete quali sono i nomi assolutamente vietati in Italia?

Quali sono i nomi vietati in Italia?

La materia è disciplinata da un decreto del presidente della Repubblica (Dpr) datato 2000. Come primo aspetto l’art. 35 del Dpr 396/2000 stabilisce che a ogni bambino spetti un nome maschile a ogni bambina un nome femminile con alcune eccezioni. I nomi composti non possono comunque avere più di tre nomi “singoli”. Ed ora, però, passiamo alla questione più importante: ovvero i nomi vietati nel nostro Paese.

Nomi vietati in Italia (Pixabay Foto) Notizie.top

Questo è l’elenco completo: Nomi dei genitori o dei fratelli, anche se preceduti da junior, nomi ridicoli che possano provocare senso di vergogna al figlio; nomi di personaggi storici controversi come “Benito”, “Adolf” e “Osama”, nomi “controversi” come “Bestia”, “Biancaneve” o “Dracula”; nomi che incitino all’odio o alla violenza, per esempio “Satana”; nomi di oggetti o marchi commerciali: a nessuno venga mai in mente di chiamare il proprio figlio “Samsung”, “Macchina” o “Danone”.

Non solo: ai bambini di cittadinanza italiana non può essere dato un nome scritto con lettere di un altro alfabeto (per esempio cinese, giapponese o cirillico); limite ai nomi inventati. Sarà il pubblico ufficiale di stato civile a valutarne la liceità. Insomma, evitate di dare il nome di un cartone animato al vostro bambino. Magari come soprannome.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago