Quali+sono+le+cose+che+devi+controllare+prima+di+firmare+un+contratto%3F
notizietop
/articolo/quali-sono-le-cose-che-devi-controllare-prima-di-firmare-un-contratto/14846/amp/
News

Quali sono le cose che devi controllare prima di firmare un contratto?

A che cosa bisogna prestare attenzione prima di firmare un contratto? Ci sono dei particolare che non è mai il caso di sottovalutare.

Parliamoci chiaro, firmare il contratto di lavoro è la cosa a cui tutti aspirano e per cui lavorano sodo, eppure delle volte presi dalla frenesia di firmare il tanto agognato foglio, non si presta attenzione a tutto quello che si dovrebbe notare.

Contratto di lavoro Notizie.top

Sono diverse infatti le incognite che si nascondono in un contratto  e che per nessuna ragione possono essere sottovalutate in quanto, qualora questo avvenisse, ci si troverebbe nella posizione di dare un peso completamente diverso al lavoro da svolgere.

Quindi, cerchiamo di entrare nello specifico della questione e di capire bene a che cosa è il caso di stare attenti, tanto per cominciare il primo particolare è quello di leggere con grande attenzione prima di firmare ogni postilla, cosi da valutare con calma tutte le condizioni. Ma non finisce qua.

Contratto di lavoro: i particolari da leggere prima di firmare

Come detto prima, nel momento in cui si decide di firmare un contratto di lavoro, è sempre il caso di prestare attenzione a tutte le cose che vengono descritte, cosi da avere sempre una situazione chiara.

Mansione e Responsabilità

Si comincia da questo punto, prima di firmare si deve sempre capire a che cosa si va incontro. Se questo non dovesse essere così il consiglio è quello di richiedere delucidazioni all’azienda, in maniera rispettosa, in modo da evitare fraintendimenti. Inoltre non è mai da dimenticare di pensare al futuro e quindi è importante controllare la presenza dei dati relativi a eventuali preavvisi in caso di scioglimento del contratto o dimissioni. In caso non dovessero essere presenti sul contratto bisognerà per forza richiedere spiegazioni in merito.

Orario di lavorio e stipendio

Altro punto è quello relativo alle ore di lavoro, il particolare deve essere sempre specificato nel contratto, in caso contrario si potrebbe correre il rischio che il datore di lavoro potrebbe pretendere orari e giorni a suo piacimento. E uguale discorso vale per le ferie, si devono sempre specificare i giorni a disposizione.

Poi si passa alla tipologia di contratto e quindi capire se si tratta di full time o part time e infine lo stipendio, questo in linea di massima viene sempre deciso o pattuito durante i colloqui ma per essere sicuri di non essere presi in giro è meglio controllare le cifre sul contratto di lavoro.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

4 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

4 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

4 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 mesi ago