I+paesi+pi%C3%B9+ricchi+d%26%238217%3BItalia%3A+la+classifica+generale
notizietop
/articolo/quali-sono-comuni-ricchi-italia-classifica-generale/705/amp/
Economia

I paesi più ricchi d’Italia: la classifica generale

Quali sono i paesi più ricchi di Italia? Nelle ultime ore è stata stilata anche una classifica generale in merito a questo argomento: tutto quello che dovresti sapere a riguardo 

Probabilmente molti di voi si saranno chiesti quali siano i comuni più ricchi del nostro Paese. Ed a dire il vero una risposta in merito c’è. A rendere noto il tutto ci ha pensato direttamente l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. La stessa che ha analizzato gli ultimi dati arrivati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Quelle che si riferiscono alle dichiarazioni dei redditi Irpef a partire dal 2021.

Banconote (Foto LaPresse) Notizie.com

Al primo posto voliamo direttamente in Toscana dove spunta il comune di Lajatico (provincia di Pisa) che si piazza al comando solitario in questa speciale classifica. Basti pensare che, i 985 contribuenti residente nel 2021 hanno dichiarato un reddito medio che si avvicina ai 55mila euro (per la precisione 54.708 euro). Medaglia d’argento, invece, per la Lombardia con Basiglio (provincia di Milano).

Per quanto riguarda quest’ultima città c’è da registrare un reddito complessivo Irpef di quasi 50mila euro (49.325 euro). Medaglia di bronzo, invece, per la Liguria con Portofino (provincia di Genova) con 45.617 euro. Anche se, a dire il vero, l’Ufficio studi ha voluto fare un po’ di chiarezza in merito a questi dati. Ovvero che si tratta di un dato medio che pesa sui redditi dei milionari sul territorio. Basti pensare che tra gli abitanti di Lajatico c’è anche il tenore Andrea Bocelli.

Quali sono i comuni più ricchi di Italia?

Dopo aver citato quello più ricco, quale sarà il comune più povero? Su quello ci spostiamo nuovamente in Lombardia, ma a Cavargna (in provincia di Como). Ci vivono solamente 94 persone che hanno dichiarato 6.314 euro. I comuni più ricchi si trovano nel Centronord. Basti pensare che Milano è solo 12esima e non rientra nella ‘Top Ten’. Al quarto posto troviamo Bogogno (provincia di Novara) con 42.366 euro di reddito medio. Quinta Varenna (provincia di Lecco) con 42.254 euro.

Colosseo (Foto LaPresse) Notizie.com

Successivamente troviamo: Cusago, Torre d’Isola, Galliate Lombardo, Pino Torinese e Pecetto Torinese. Monza si trova al 33mo posto con 32.237 euro, Bergamo al 39mo con 31.883 euro e Pavia al 57mo con 30.606 euro. Per quanto riguarda le grandi città? Roma 28.646 euro, Bologna al 92° posto con 29.480 euro, Roma al 120° con 28.646 euro, Bolzano al 133° con 28.473 euro, Firenze al 186° con 27.636 euro, Trento al 255° con 27.059 euro, Torino al 290° con 26.840 euro, Genova al 665° con 25.011 euro, Trieste al 680° con 24.962 euro, Aosta al 771° con 24.683 euro e Venezia al 1.034° con 24.058 euro.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago