Prima+o+dopo+il+caff%C3%A8%3F++Quando+%C3%A8+meglio+bere+il+bicchiere%C2%A0d%26%238217%3Bacqua
notizietop
/articolo/prima-o-dopo-il-caffe-quando-e-meglio-bere-il-bicchiere-dacqua/2715/amp/
Curiosità

Prima o dopo il caffè? Quando è meglio bere il bicchiere d’acqua

Quando si deve bere il bicchiere dell’acqua che accompagna il caffè? Pare che anche in questo ci sia una regola già scritta.

Quante volte sarà capitato di entrare in un bar e trovarsi davanti ad un bicchiere di acqua che ci viene data sempre prima di bere il nostro caffè: ebbene, questo gesto ha un motivo ben preciso.

Caffè, Notizie.top

Il modo migliore per bene il caffè infatti sarebbe quello di farlo seguire all’acqua, poichè questa prima ci aiuta a pulire la bocca e quindi fare in modo che il nostro palato possa assaporare al meglio i gusti alimentari che vengono ingeriti una volta che la nostra bocca è pulita.

Quindi per essere chiari, in genere queste due cose ci vengono servite insieme, ma in linea di massima ad essere bevuta prima dovrebbe essere proprio l’acqua: questa è la regola, poi esistono anche delle eccezioni.

Caffè, l’acqua si beve sempre prima: quando fare il contrario?

Insomma come detto prima l’acqua che ci viene servita insieme al caffè dovrebbe essere bevuta sempre prima, perchè ci aiuta a pulire il palato da altri sapori e quindi assaporare meglio quello che andremo a bere.

Caffè, Notizie.top

Ma ci sono delle eccezioni, ci sono infatti due casi in cui bere l’acqua dopo il caffè è la scelta giusta, la prima è nel caso in cui il caffè che abbiamo bevuto non è di nostro gradimento, poi un secondo caso potrebbe essere legato al fatto che alcuni prodotti possono avere delle astringenze perché realizzati con chicchi immaturi che creano una sensazione di secchezza delle fauci e quindi bere poi l’acqua è la soluzione migliore per sentirsi subito meglio e per potersi anche dissetare.

Ad ogni modo, la regola in linea di massima è quella dell’acqua prima del caffè, acqua che poi può essere naturale o frizzante a secondo dei gusti, gli esperti ovviamente anche su questo punto spiegano la differenza e dicono: “Le bollicine dell’acqua frizzante aiuterebbero a ripulire meglio il palato dai sapori e dagli aromi degli alimenti consumati. Il loro effetto però potrebbe essere troppo forte, andando ad anestetizzare leggermente le papille gustative. Scegliendo l’acqua naturale, più delicata, si avrebbe invece un accompagnamento neutro alla degustazione del caffè”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago