Prezzi+del+grano+in+rialzo%2C+in+Italia+torna+l%26%238217%3Bincubo+del+rincaro+della+pasta
notizietop
/articolo/prezzi-del-grano-in-rialzo-in-italia-torna-lincubo-del-rincaro-della-pasta/10102/amp/
Curiosità

Prezzi del grano in rialzo, in Italia torna l’incubo del rincaro della pasta

Il nuovo stop di Mosca al grano ucraino potrebbe creare in Italia un terremoto sui prezzi di pane e pasta che tornerebbero a essere un grande problema per gli italiani

Si fa sempre più reale il rischio di un’impennata dei prezzi del grano e i consumatori rischiano di pagare caro il rialzo delle quotazioni della materia prima sui mercati internazionali. A causa del mancato accordo sul grano dovuto alla guerra in Ucraina, i prezzi di pane e pasta rischiano rincari fino al 10%.

Previsti rincari per la pasta – Notizie.top –

Il mondo ha sempre più voglia di pasta ma l’Italia, primo produttore ed esportatore mondiale, rischia di restare a corto di materia prima per alimentare l’industria di prima trasformazione e pastifici. Negli ultimi dieci anni i consumi globali di pasta sono raddoppiati a 17 milioni di tonnellate annue.

Rischio aumento dei prezzi al dettaglio

“L’accordo sul grano è sospeso”, ha dichiarato alcuni giorni fa il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, e la decisione è “definitiva”, ha riportato l’agenzia Tass. Torna così in Europa e in Italia in particolare l’incubo dell’aumento dei prezzi del grano che importiamo dall’Ucraina e dalla Russia e con il quale prepariamo le confezioni della nostro piatto preferito: la pasta. l’Italia infatti resta il punto di riferimento mondiale per produzione (3,9 milioni di tonnellate), dell’export (2,4 milioni di tonnellate) e dei consumi: ogni italiano ne mangia oltre 23 kg all’anno, staccando in questa speciale classifica la Tunisia (17 kg), il Venezuela, (15) e la Grecia (12). “Lo stop della Russia all’accordo Onu per l’export alimentare dell’Ucraina, i raid che hanno distrutto 60mila tonnellate di grano e il crollo della produzione fino al -60% per gli effetti del clima, rischiano di scatenare uno tsunami che si riverserà direttamente sulle tasche delle famiglie”, lo riferisce in una nota il presidente Furio Truzzi di Assoutenti.

L’Italia resta il maggior produttore di pasta al mondo – Notizie.top –

Il grano della discordia

Mangiare un piatto di spaghetti, piatto tra i preferiti dagli italiani e non solo, potrebbe arrivare a costare in media fino a 2,29 euro al Kg, mentre oggi è attorno ai 2,09 euro. Secondo i calcoli proprio di Assoutenti, una famiglia media spende 1.320 euro l’anno in prodotti derivati dal grano: pane, pasta, crackers e altri alimenti. Un eventuale aumento del 10% dei prezzi al dettaglio comporterebbe un aggravio di spesa annuo di circa 130 euro a nucleo familiare. Assoutenti ha anche stilato la classifica delle città italiane dove la pasta costa di più. Il prezzo più alto si registra a Pescara, con una media di 2,50 euro al kg, seguita da Cagliari, Genova e Macerata con 2,37 euro al kg, mentre la città più economica sul fronte di spaghetti, penne, fusilli, ecc., è Cosenza con una media di 1,47 euro/kg, seguita da Benevento (1,48 euro), Palermo (1,49 euro), Catanzaro (1,53 euro) e Siracusa (1,54 euro).

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago