Prende+solo+un+caff%C3%A8+al+bar%2C+ma+alla+cassa+resta+di+ghiaccio
notizietop
/articolo/prende-solo-un-caffe-al-bar-ma-alla-cassa-resta-di-ghiaccio/13098/amp/
Curiosità

Prende solo un caffè al bar, ma alla cassa resta di ghiaccio

Un’estate pazza dove clienti e gestori non sanno più come prendere determinate decisioni e soprattutto prezzi

Un’estate fuori controllo. E il caldo non c’entra nulla. Di segnalazioni in questo periodo ce ne sono state davvero tante, anche troppe considerando la situazione. Clienti che restano stupiti da quanto spendono per andare al ristorante o più semplicemente per andare in un bar a prendere un toast, un tramezzino o più semplicemente un caffé. E così capita che si arrivi al toast diviso in due alla modica cifra di due euro in più, o il piattino in condivisione per le trofie al pesto e gli 845 euro per tigelle e gnocco fritto, ma ce ne è un’altra.

Un tazzina di caffè (Ansa Notizie.top)

Forse tra tutte queste è la più singolare. In un bar di una città marchigiana, infatti, è capitato che un caffè con un semplicissimo cubetto ghiaccio, possa lievitare fino a 50 centesimi di più. In fin dei conti stiamo parlando di acqua. Ma quel caffè alla fine è costato 1,50 euro e il cliente ha chiesto spiegazioni perché non ne vedeva il motivo.

“Un caffè col ghiaccio costa di più? E’ normale, che c’è di strano?”

Un barista che porge una tazza di caffé a un cliente (Ansa Notizie.top)

Un caffè con un cubetto di ghiaccio, sullo scontrino alla cassa è costato 1,50 euro. Si, avete capito bene. I gestori del bar replicano subito che  non è un caffé normale, considerato che in verità viene servito in modo del tutto particolare e quasi ossequioso. Già perché il caffè arriva in una tazzina a parte, in un piccolo bricco di ceramica, con al fianco un bicchiere con 3 o 4 cubetti di ghiaccio.

Il proprietario fa notare questa cosa, ma alla fine, nonostante il servizio “particolare” si tratta sempre di un caffé col ghiaccio. Una volta fatto notare il sovrapprezzo, la titolare del locale ammette la circostanza ma spiega: “Non vedo cosa ci sia di strano”. La donna dice che i “50 centesimi in più richiesti”, rispetto al un normale espresso, sono perché non è solo i cubetti di ghiaccio, ma per il servizio offerto. “Noi serviamo il caffè freddo con un piattino, un bicchiere con i cubetti di ghiaccio e un piccolo bricco di caffè a parte. Non è una banale tazzina con l’aggiunta di un cubetto. È un servizio diverso, dove rientrano anche la lavastoviglie, il servizio della ragazza...”.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago