PEC+addio%3A+ecco+da+che+cosa+verr%C3%A0+sostituita
notizietop
/articolo/pec-addio-ecco-da-che-cosa-verra-sostituita/764/amp/
News

PEC addio: ecco da che cosa verrà sostituita

Pare proprio che ci si debba preparare a dire addio alla Pec, la posta elettronica certificata sarà sostituita dalla REM.

Non ci sono dubbi che ormai da tantissimo tempo, la Pec sia il metodo più usato dai professionisti e dalle aziende per potere scambiare delle mail urgenti e che in qualsiasi modo sono più importanti di altre.

Pec, Notizie.top

Per chi non lo sapesse si tratta della posta elettronica certificata che però sta per andare in pensione, infatti il suo uso non avrà più la stessa importanza e dopo molti anni, sarà sostituita radicalmente da un metodo completamente nuovo.

Stiamo parlando della REM, ovvero il nuovo meccanismo di certificazione delle mail che rispetta gli standard europei: grazie a questa introduzione saranno superati anche dei vecchi limiti, visto che il suo è previsto non solo in Italia, ma anche in tutto il resto del mondo.

Pec sostituita, entra in gioco la Rem: ecco le differenze

Insomma pare proprio che non ci sia alcun dubbio in merito alla questione, tra qualche tempo potremmo dire addio alla PEC, il suo posto verrà infatti preso dalla REM che permetterà anche di superare molti limiti ora presenti.

Pec Notizie.top

Registro elettronico mail, è questo il suo significato preciso, ma come funziona? Ebbene, un professionista che invia un documento confidenziale ad un cliente con la REM, ha la certezza assoluta che arrivi al destinatario senza nessun rischio di intrusione, non potrà accedervi nemmeno un collega del suo studio. Insomma davvero una svolta per la privacy e non solo.

Ma quale sono le differenze tra i due sistemi? Si comincia dalla PEC, questa garantisce la ricezione, l’invio, il contenuto e la data di un messaggio. Ma non verifica l’identità del mittente e del destinatario, perché chi fornisce il servizio PEC non è obbligati a confermare l’identità dell’utente. Discorso diverso con la REM, in questo caso l’identità del titolare della casella di posta è garantita e questo è un modo per avere maggiore sicurezza per gli archivi informatici.

L’Unione Europea ha già fissato la data. Entro il2024 ci sarà l’obbligo di avere la Rem. Chi oggi deve possedere una PEC, entro la fine dell’anno dovrà cambiare sistema. Cosa comporta? Che riceverà su questo nuovo strumento le notifiche di atti giudiziari, le multe, le comunicazioni dell’agenzia delle entrate e della pubblica amministrazione” questo riporta il Messaggero che poi specifica come l’identità del titolare della casella posta verrà verificato tramite gli strumenti che sono stati resi disponibili dallo Spid, dalla firma digitale e dalla carta d’identità elettronica. L’accesso richiederà l’autenticazione a due fattori,che si otterrà tramite app su smartphone.
Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago