Pane+vecchio%2C+non+buttarlo%3A+ecco+in+che+modo+puoi+riutilizzarlo
notizietop
/articolo/pane-vecchio-non-buttarlo-modi-riutilizzarlo/1868/amp/
Curiosità

Pane vecchio, non buttarlo: ecco in che modo puoi riutilizzarlo

Pane vecchio, non gettarlo per nessun motivo visto che ci sono tantissimi altri modi che non conoscevi fino ad ora per riutilizzarlo. Tutto quello che dovresti sapere a riguardo: novità che ti spiazzeranno 

Diciamoci la verità: ogni volta che vediamo che il pane acquistato al supermercato, panificio o altri negozi, diventa duro tendiamo subito a gettarlo nella spazzatura visto che è difficile da riutilizzare.

Pane vecchio (Pixabay Foto) Notizie.top

Se lo avete fatto fino ad ora smettetela assolutamente visto che ci sono tantissimi modi per riutilizzarlo che nessuno di voi (a quanto pare) conosceva fino ad ora. Non è assolutamente necessario gettarlo via. Siamo pronti a rivelarvi tutti i suggerimenti possibili per renderlo nuovamente fresco e, soprattutto commestibile.

Pane vecchio, non buttarlo via: tutti i modi per riutilizzarlo

In questi casi possiamo farci aiutare da uno dei nostri “amici” elettrodomestici come il microonde. Come fare in questi casi? In primis dobbiamo prendere il pane raffermo che vogliamo far tornare croccante: bisogna avvolgerlo in un foglio di carta forno bagnato. Successivamente scaldiamo l’involucro nel microonde per una quindicina di secondi (nel caso in cui non ha l’effetto sperato ripetete nuovamente il processo). Il risultato finale? Pane di nuovo croccante fuori e soprattutto morbido dentro.

Pane vecchio (Pixabay Foto) Notizie.top

Sempre con l’aiuto del microonde, nel caso in cui il pane non sia così vecchio oppure era stato messo nel freezer, bisogna affettarlo e poi scardarlo da un tempo che va dai 10 ai 60 secondi. Nel microonde mettere un bicchiere d’acqua per ottenere un risultato eccellente. Altrimenti si può mettere un po’ di acqua in una pentola chiudendola con il coperchio, portare l’acqua in ebollizione e tenere le fette di pane in uno scolapasta a circa 1-2 cm sopra l’acqua fino a quando il vapore non tende ad ammorbidire il pane (processo di 5 minuti).

Acqua corrente: tenere il pane sotto un getto d’acqua per un minuto. Dopodiché infornatelo a 150°C per una decina di minuti. Per chi ne avesse bisogno ecco a voi alcuni suggerimenti che potranno servirvi in futuro: il pane bianco assorbe gli odori più velocemente del pane più scuro; è preferibile conservare il pane in un sacchetto di carta, vietato refrigerare il pane a meno che non sia molto caldo: più leggero è il pane, più velocemente dovresti usarlo.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago