Si è tanto sentito parlare in questi giorni del nuovo codice della strada che il Ministro Salvini sta riscrivendo. Ecco le novità.
E’ un argomento davvero importante che per nessuna ragione è possibile non conoscere o non tenere da conto: telefonino alla guida e sospensione della patente, sono questi i punti principali che hanno a che fare con le regole nuove per i neopatentati.
Il tutto sarà presente nel nuovo codice della strada 2023, che il Ministro Matteo Salvini sta riscrivendo queste sono tra le novità più rilevanti: “Via la patente ai cretini al volante”, queste erano state le parole del Ministro delle Infrastrutture subito dopo la morte di Manuel, il bambino di 5 anni rimasto ucciso a Casal Palocco (Roma) in uno schianto con il suv noleggiato dai TheBorderline, youtuber delle sfide estreme.
Insomma, si rischia il vero e proprio ergastolo della patente per chi si fa trovare nelle condizioni di recidività oppure: ubriaco o drogato alla guida. Ma cerchiamo di entrare ancora di più nel particolare e di capire per bene che cosa cambia.
Come detto prima si sta andando verso un vero e proprio cambio radicale del codice della strada per volere del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che sta appunto lavorando al testo.
Ma cosa cambia e cosa prevede oggi il codice? Ad essere entrato nel dettaglio è stato Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, esperto di sicurezza stradale: “Oggi il codice della strada prevede che i neopatentati possano guidare auto di grossa cilindrata dopo un anno, il ministro vuole portare il divieto a tre anni” e ancora: “Ricordo che esiste un ottimo servizio messo a disposizione dal ministero, inserendo il numero di targa si verifica se l’auto è alla portata dei neopatentati”.
Ma non finisce qua, il Ministro Salvini ha anche parlato di una sospensione immediata e anche breve, pure di soli dieci giorni per chi venga visto in possesso di un telefonino quando è alla guida.
“Una proposta di legge depositata anni fa prevedeva già da una settimana a un mese. Cosa succede oggi? Una pacca sulla spalla e una multa da 165 euro, che si riducono a 115,50 se la multa viene pagate entro 5 giorni. Il codice prevede anche la decurtazione di 5 punti dalla patente ma solo se l’infrazione viene contestata. I comandi delle polizie locali sono pieni di comunicazioni in cui si dice che al volante era la nonna novantenne”.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…