Non+solo+Messi%2C+chi+sono+le+stelle+che+hanno+scelto+l%26%238217%3BMLS
notizietop
/articolo/non-solo-messi-chi-sono-stelle-che-hanno-scelto-mls/3930/amp/
Sport

Non solo Messi, chi sono le stelle che hanno scelto l’MLS

L’arrivo di Leo Messi in MLS ha ovviamente acceso la fantasia e l’entusiasmo degli appassionati americani. Ma Messi non è l’unico grande campione ad aver scelto l’America…

Non è il primo. Anzi. Bisogna tornare negli anni ’70 per trovare la prima emigrazione di campioni nel campionato americano, che allora si chiamava NASL ovvero Northern American Soccer League.

Al capolinea l’avventura di Messi al Psg (Ansa) – Notizie.com

A fare la parte del leone allora erano i Cosmos di New York che portarono nella Grande Mela un fenomeno come Pelé, ma anche campioni con Franz Beckenbauer e Giorgio Chinaglia, mentre a Los Angeles  – con la maglia degli Aztecs – giocarono Johan Cruijff e George Best. Poi il calcio, in America, conobbe un periodo di declino, che nemmeno i Mondiali del 1994 riuscirono a interrompere. La rinascita del soccer s’è registrata negli ultimi quindici anni, quando la MLS è tornata ad attrarre giocatori di grande valore, seppur in là con l’età. Il primo a far tornare in auge il calcio statunitense è stato David Beckham (oggi co-proprietario dell’Inter Miami) che nel 2007 lasciò il Real Madrid per approdare ai Los Angeles Galaxy. Grazie a Becks venne introdotta la regola del giocatore designato, o “regola Beckham” che permette al club di avere tre giocatori con ingaggio superiore al salary cap imposto dalla Lega.

Tutti i campioni che hanno scelto gli USA

Beckham venne seguito a stretto giro da due leggende dell’Arsenal come Thierry Henry e Freddie Ljungberg: il francese ha giocato con i New York Red Bulls tra il 2010 e il 2014, mentre lo svedese ha vestito le maglie dei Seattle Sounders e dei Chicago Fire. Successore di Beckham ai Galaxy fu Steven Gerrard che, terminata la sua esperienza con il Liverpool, decise di provare l’avventura in MLS. Mentre un’altra leggenda inglese, come Frank Lampard, optò per il New York City club di proprietà del City Football Group. Nel NY City hanno giocato anche Andrea Pirlo tra il 2015 e il 2017 e David Villa tra il 2014 e il 2018. Wayne Rooney è stato giocatore del DC United, oggi è il manager della stessa società. Parentesi breve, ma ricca di gol, quella di Zlatan Ibrahimovic con i LA Galaxy: 52 reti in 56 apparizioni in MLS.

Ibrahimovic in nazionale – Notizie.top – Ansa Foto

In Florida, invece, ha giocato Kakà, due anni con la maglia dell’Orlando City. Italiani più attratti dal Canada: Giovinco ha giocato tanti anni con il Toronto, dove oggi militano Insigne e Bernardeschi. Mentre a Montreal ricordano bene Alessandro Nesta e Marco Di Vaio. Oltre a un campione come Didier Drogba.

Daniele Rocca

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago