Netflix%3A+boom+di+iscritti+dopo+il+divieto+di+condivisione
notizietop
/articolo/netflix-boom-di-iscritti-dopo-il-divieto-di-condivisione/4538/amp/
News

Netflix: boom di iscritti dopo il divieto di condivisione

Picco di iscritti alla piattaforma streaming nell’ultimo mese dopo il blocco della condivisione di password tra persone che non condividono un nucleo domestico

A partire dal mese di maggio è scattata per Netflix la nuova politica anti condivisione password, che impedisce l’accesso ai profili esterni al nucleo domestico degli abbonati. Tutti gli iscritti hanno ricevuto in questo ultimo mese un’email dove veniva richiesto l’aggiornamento dei nominativi dell’abbonamento. E la nuova regola per condividere il proprio profilo con gli amici consiste nell’acquistare un utente extra a 5 euro o trasferire un profilo su un nuovo abbonamento.

Netflix ora fa pagare per un membro esterno alla famiglia – Notizie.top –

Netflix ha stimato che oltre 100 milioni di famiglie condividano i propri account con altri, di cui 30 milioni soltanto negli Stati Uniti e in Canada. Lo stop agli abbonamenti condivisi non ha solo fatto aumentare le sottoscrizioni, ma ha anche portato a un balzo del titolo in Borsa.

Una mossa perfettamente riuscita

A poche settimane dall’annuncio di Netflix sullo stop alle condivisioni delle password, ci sono i primi dati che riguardano gli Stati Uniti che confermerebbero come la mossa abbia perfettamente raggiunto il suo scopo. Secondo un report di una società di analisi specializzata del settore, la piattaforma streaming avrebbe guadagnato circa 100mila sottoscrizioni giornaliere soltanto negli Stati Uniti, nei giorni successivi al limite di condivisione degli account tra vari utenti. In particolare, dal 25 al 28 maggio, una media di 73.000 utenti al giorno si è iscritta alla piattaforma, con un aumento del 102% rispetto alla media dei 60 giorni precedenti. Netflix aveva notato, nel corso di questi ultimi anni post pandemici, un generale fermo sulle nuove iscrizioni ai propri servi proprio a causa di questo passaggio di password tra gli stessi utenti. Ecco perchè nel corso del 2023, Netflix ha diffuso in tutto il mondo una novità, che sembrerebbe aver raggiunto ampiamente il suo scopo fermando la condivisione degli account tra persone che non abitano nella stessa casa.

 

Aumentati gli iscritti dopo il varo della nuova regola – Notizie.top –

Come funziona la nuova modalitĂ 

Contrariamente alle aspettative di qualcuno quindi, gli utenti non sono migrati su altre piattaforme, ma anzi il numero di nuove iscrizioni ha superato quello delle cancellazioni e questo picco nelle iscrizioni degli abbonati è stato più alto di quello registrato durante la pandemia, tra marzo e aprile 2020. Con questa novità, Netflix chiede ai clienti di acquistare un “membro extra” a pagamento, per fare usare l’account a chiunque non viva con loro e, qualora si volesse condividere la password del proprio account Netflix con persone esterne al nucleo domestico, anche in Italia si dovrà pagare un extra mensile di 4,99 euro. Altrimenti sarà necessario che la persona esterna al nucleo trasferisca il suo profilo su un nuovo abbonamento a pagamento.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarĂ  una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ  il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarĂ  una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrĂ  dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è giĂ  finita

E' giĂ  finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarĂ  possibile presentare la domanda: novitĂ  INPS e svolta inaspettata

Arrivano novitĂ  dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ  possibile presentare…

2 mesi ago