Nasce+Nio+Phone%3A+il+telefono+per+le+auto
notizietop
/articolo/nasce-nio-phone-il-telefono-per-le-auto/18093/amp/
Tecnologia

Nasce Nio Phone: il telefono per le auto

Nasce Nio Phone, il primo smartphone che si può a tutti gli effetti considerare una vera estensione per le auto. Ma come funziona?

E’ successo tutto qualche giorno fa, Nio in Cina ha svelato la nascita del suo primo smartphone: ovvero un dispositivo di fascia molto alto che oltre ad essere un semplice telefono, è anche una vera estensione della propria macchina.

Nio Phone Notizie.top

Partiamo dal presupposto che l’aggeggio tecnologico ha davvero tantissime funzioni specialmente dedicate a chi guida le auto della casa automobilistica cinese che in tutti i modi ha cercato di unire i due mondi, ovvero quello dei telefoni (Android) e quello dei veicoli, non sarà un unicum, anche alla luce di quanto dichiarato dal CEO di Polestar.

Cominciamo subito dicendo che questo smartphone, oltre come detto prima essere di fascia alta, è anche dotato di uno schermo OLED da 6,81″ 2K con frequenza d’aggiornamento di 120 Hz e 1800 nit di luminosità di picco. È equipaggiato con un Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, lo stesso SoC che montano i Samsung Galaxy S23, per intenderci; ha inoltre tre fotocamere posteriori da 50 megapixel con altrettante ottiche diverse, fra cui una grandangolare e un teleobiettivo periscopico.

Nio Phone: che cosa può fare lo smartphone?

Insomma si tratta davvero di qualcosa di innovativo: la sua scheda tecnica è composta da 16 GB di memoria RAM e 1 TB di spazio d’archiviazione interno come configurazioni massime, connettività 5G, UWB, NFC e una batteria da 5.200 mAh compatibile con la ricarica rapida fino a 66 W tramite cavi, fino a 50 W wireless.

Una volta capito in che modo è composto, la seconda domanda che torna utile fare è la seguente: che cosa può fare questo smartphone? All’interno della macchina ci sta una interfaccia che è studiata per Android e poi alla base è composto da un Nio Link: ovvero una tecnologia di connessione fra auto e telefono utile per interagire facilmente con i veicoli a distanza e non: serve ad esempio ad aprire e chiudere l’auto anche quando il telefono è spento o scarico (grazie a un pulsante dedicato), è utile come dispositivo guida per la ricerca o come strumento di controllo dei parametri del veicolo, o per la regolazione della climatizzazione e del posto di guida.

Ma non finisce qua, il Nio Phone può anche diventare uno schermo entra per le macchine, un sistema che quindi può essere utile nel caso in cui si volessero fare delle videoconferenze o anche per potere giocare nel tempo libero. Insomma per essere chiari, al momento le funzioni al suo interno dovrebbero essere più di trenta ma è possibile che le cose possano crescere anche di più nel corso del tempo e a mano a mano che si va avanti con gli aggiornamenti.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago