Mancano ormai meno di due mesi all’uscita di Napoleon di Ridley Scott e queste sono le dichiarazioni di Vanessa Kirby
Dopo l’uscita di Oppenheimer e Barbie, Napoleon di Ridley Scott è probabilmente il film più atteso dell’anno e una delle sue attrici principali, ha parlato dell’approccio di Joaquin Phoenix – l’attore scelto per interpretare il celebre dittatore – al ruolo.
L’attrice in questione è Vanessa Kirby, a cui è stato affidato il fondamentale ruolo di Giuseppina di Beauharnais, prima moglie di Napoleone, e che ha reso pubblica la totale devozione di Joaquin al ruolo.
Phoenix è probabilmente uno degli esempi più emblematici del method acting, ovvero quel particolare metodo interpretativo, che prevede una profonda immedesimazione nel personaggio interpretato, sulla falsa riga del metodo Stanislavskij. Dunque, come nel caso di Joker, per cui Phoenix è dimagrito di svariati kg e ha studiato a fondo alcune patologie psicologiche, nel caso di Napoleone, il celebre interprete vincitore di un Oscar, ha portato avanti un’attenta disamina della biografia, ma soprattutto della psiche dei dittatori più importanti della storia. La Kirby ha dichiarato: “Joaquin studia la psiche e la psiche di Napoleone è così strana. Il film si sente in questo modo, è un po’ peculiare, c’è intensità. Napoleone non era stoico e meraviglioso com’era Russell Crowe in Il gladiatore. Era davvero un dittatore e un criminale di guerra”.
Parole forti, che prendono duramente posizione sul personaggio cardine del film: “Non poteva essere entusiasmante perché quell’uomo uccise centinaia e centinaia di migliaia di uomini, secondo me inutilmente. E per cosa? Per ottenere un impero, per cosa? Alla fine di tutto si è disintegrato comunque. Quella psiche folle è pericolosa da morire e molto strana. E questo ne è un ritratto”. Nonostante la contrarietà nei confronti della figura storica del dittatore francese, la Kirby, in un’altra occasione, aveva manifestato la gioia scaturita dalla partecipazione a questo progetto: “È epico. Joaquin è straordinario. È il biopic storico di Ridley Scott al suo meglio, davvero. Ci sono battaglie fantastiche e uno studio dei personaggi incredibile, proprio come fa Joaquin. È stato un piacere, è stato davvero un piacere farlo, l’ho amato”.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…