Molle+degli+ammortizzatori+della+macchina%3A+quando+cambiarle%3F
notizietop
/articolo/molle-degli-ammortizzatori-della-macchina-quando-cambiarle/2246/amp/
Motori

Molle degli ammortizzatori della macchina: quando cambiarle?

Quando arriva il momento in cui è il caso di cambiare gli ammortizzatori della macchina e quindi le molle? Scopriamolo.

Forse non tutti saranno esperti di questo settore, ma gli ammortizzatori della macchina aiutano a controllare il movimento delle ruote e anche a renderlo più fluido e infatti nascono anche con il preciso scopo di assorbire gli eventuali urti e le vibrazioni che possono arrivare dalla strada.

Ammortizzatore macchina, Notizie.top

Per funzionare sono composti da delle molle, progettate per attutire magari una buca, queste però possono danneggiarsi in tanti e diversi modi a secondo delle situazioni della nostra macchina. Certamente l’usura o il deterioramento non possono fare altro che contribuire a tutto questo.

E quindi quando ci si trova davanti ad una situazione del genere la decisione migliore da prendere è sempre quella di andare incontro ad una sostituzione che possa farci guidare in modo tranquillo. Entriamo nel dettaglio.

Ammortizzatore macchina: come avviene la sostituzione?

Come detto prima, arriva un momento in cui è necessario cambiare gli ammortizzatori della macchina per avere une tenuta più sicura sulla strada, ovviamente questo particolare potrebbe anche essere un lavoro complesso che va sempre fatto dagli esperti nel settore.

Ammortizzatore macchina, Notizie.top

Ma quali sono i passaggi fondamentali? Per prima cosa si deve sollevare il veicolo e lo si posiziona in modo sicuro e stabile, poi si passerà poi alla rimozione della ruota, dal lato della molla da sostituire. Verrà rimosso l’ammortizzatore, dal suo supporto, avendo cura di mantenerlo sempre nella corretta posizione. Inseguito si andrà a rimuovere la molla danneggiata. Infine si andrà a posizionare e fissare la nuova molla e rimettere in sede l’ammortizzatore e la ruota.

Ma non finisce qua, per evitare dei danni e per garantire anche una guida confortevole, la cosa che bisogna fare è affidarsi ad una persona esperta che possa in qualche modo procedere al cambio in modo professionale e preciso. Un particolare di cui tenere conto nel caso in cui non si potesse andare dal proprio meccanico di fiducia, è quello di trovare una persona che abbia fatto questo procedimento anche su altre macchine, il rischio è quello che vengano inseriti dei pezzi che non sono compatibili con la vostra macchina.

Infine ricordiamo che gli ammortizzatori, in ogni loro parte, comprese ovviamente le molle, sono un componente fondamentale dell’auto, che non solo rende la guida più comoda, ma che permette di muoversi in sicurezza, bisogna quindi prestare loro la massima attenzione.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago