Microsoft+%28e+non+solo%29+sfida+Google+ed+Apple+Maps%3A+cosa+succede%3F
notizietop
/articolo/microsoft-sfida-google-apple-maps-cosa-succede/10529/amp/
Tecnologia

Microsoft (e non solo) sfida Google ed Apple Maps: cosa succede?

Microsoft (e non solo) sono pronti a lanciare la sfida sia a Google che ad Apple Maps: cosa sta succedendo? Tutto quello che dovresti sapere in merito a ciò 

Per chi non lo sapesse lo scorso anno è nato l’Overture Maps Foundation. Non è altro che un gruppo che è stato fondato da Meta, Microsoft, Amazon ed anche altre società che si occupano di TomTom. L’obiettivo, a quanto pare, è fin troppo chiare: chiudere, una volta e per tutte, il regno che porta la firma di Google ed Apple Maps. In che modo tutto ciò? Ovviamente dando il via libera per la realizzazione di mappe personalizzate.

Microsoft sfida Google ed Apple MapsMicrosoft sfida Google ed Apple Maps
Microsoft (Ansa Foto) Notizie.top

Anche se, a dire il vero, l’obiettivo principale è ancora un altro ancora: ovvero quello di riuscire a potenziare, ancora di più, dei prodotti cartografici grazie all’utilizzo di alcuni dataset open source. Gli stessi che possono essere utilizzati grazie all’applicazioni ed aziende e con l’aiuto fondamentale da parte di una community globale sempre attiva. Anche se, fino a questo momento, non ci sono stati degli ottimi risultati.

Tutti contro Google ed Apple Maps, il motivo è chiaro

Anche se, a dire il vero, proprio negli ultimi giorni ci sono delle importantissime novità in merito e che arrivano direttamente dalla Overture Maps Foundation. Quest’ultima, infatti, ha rilasciato il primo set di dati cartografici aperti con ben 59 milioni di punti di interesse. Si tratta di dati che sono stati raccolti sia da Meta che da Microsoft. Gli stessi che permetteranno agli sviluppatori, di terze parti, di realizzare i loro prodotti di mappatura o navigazione.

Google Maps (Ansa Foto) Notizie.top

Con l’obiettivo (come riportato in precedenza) di porre fine all’app più utilizzata dalle persone come Apple-Google Maps. La conferma arriva direttamente anche dal direttore esecutivo, Marc Prioleau. Quest’ultimo ha parlato di un importante passo in avanti in questo mondo, anche se la strada da affrontare è ancora molto lunga. Un’altra vera sfida è quella di mantenere i dataset aggiornati con il supporto di utenti e sviluppatori.

Non è assolutamente da escludere che, nel prossimo futuro, la Overture Maps Foundation possa sfruttare questi strumenti di Amazon Web Services, Meta, Microsoft e TomTom per espandere il database. Tanto da includere anche più luoghi, percorsi e dati di costruzione 3D. Senza dimenticare il non pagamento per le API di Google Maps ed Apple Maps. Niente, quindi, richieste e restrizioni dei colossi della tecnologia.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

4 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

4 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

4 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 settimane ago