Fate+attenzione%21+Arriva+un+messaggio+su+WhatsApp%2C+ma+%C3%A8+l%26%238217%3Binizio+di+una+truffa
notizietop
/articolo/messaggio-truffa-whatsapp-nuovo-numero/11622/amp/
Tecnologia

Fate attenzione! Arriva un messaggio su WhatsApp, ma è l’inizio di una truffa

Occhi aperti, soprattutto in estate: è il periodo migliore dell’anno per il phishing: ecco come provano a rubarvi i dati sensibili e a sottrarvi denaro

Arriva un messaggio, sembra innocuo, invece è una truffa. “Ciao papà, questo è il mio nuovo numero di telefono. Lo potresti salvare e mandarmi un messaggio sul Whatsapp quando lo hai letto!”. Non sembra esserci nulla di strano, al contrario dovete fare la massima attenzione. La tempistica è quella ideale per riuscire nel losco intento: è tempo di vacanze e i figli spesso sono da soli o lontani dai genitori.

I truffatori mandano un messaggio chiedendo di rispondere a un nuovo numero (Pixabay) – Notizie.top

Prendete uno dei tanti esempi: i genitori erano ad Asti e il figlio alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, in Portogallo. Tantissimi ragazzi tutti insieme, può succedere tranquillamente di perdere il cellulare o, perché no, di comprarne un altro. È la riflessione che può tranquillamente scattare nell’immediato tra la mamma e il papà. Ecco che allora i due provano a chiamare il figlio sul numero vecchio. Il cellulare squilla senza che nessuno risponda.

“Forse è successo qualcosa, che si fa?”, si domandano i genitori, che poi si decidono a chiamare il numero nuovo. Per fortuna, un attimo prima di riattaccare, ecco la voce del figlio che risponde al solito numero: “Ciao, che succede?”. Si sentono cori e grida divertite di giovani che a volte sovrastano la sua voce. “Hai cambiato il cellulare?”. “No, assolutamente. Ora vi lascio che dobbiamo andare”. Ed è sollievo.

“Il phishing per violare i dispositivi o carpire somme di denaro”

Con il phishing si tenta di violare i dispositivi delle persone (Pixabay) – Notizie.top

La Polizia Postale ha spiegato: “Non si deve mai rispondere a quel tipo di messaggi, potrebbe essere stato un tentativo di phishing. L’estate è il periodo dell’anno in cui si moltiplicano”. Ma cos’è il “phishing”? Si tratta di una truffa telematica in cui i malviventi cercano di carpire i dati sensibili degli utenti per poi usarli. “La risposta al messaggio avrebbe fornito ai truffatori i dati di cui necessitano, dopodiché avrebbero tentato di carpire somme di denaro con messaggi creati a arte o provando a violare i dispositivi informatici.

Come spiegato dalla Polizia Postale, bisognerebbe sempre segnalare questi messaggi alle autorità, senza avere timori o vergogna. Quello di Asti, purtroppo, non è un caso isolato. Tanti altri genitori hanno ricevuto messaggi simili, anche se al momento sembra che nessuno ci sia cascato. Bisogna restare con gli occhi aperti: Nel mirino ci sono tutti, in special modo gli anziani. L’età però non conta, parliamo di truffatori professionisti che sanno come ingannare il profilo con cui hanno a che fare”.

Carlo Roscito

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago