Medico+di+base%3A+stipendio+medio%2C+regole+e+obblighi
notizietop
/articolo/medico-base-stipendio-medio-regole-obblighi/8212/amp/
Economia

Medico di base: stipendio medio, regole e obblighi

Tutto quello che c’è da sapere su una figura professionale importantissima nel panorama sanitario italiano

Il medico di base è una figura essenziale nel sistema sanitario italiano e svolge un ruolo fondamentale nella cura dei pazienti. Questo tipo di professione rappresenta infatti il primo punto di riferimento per quanto riguarda la medicina generale. Ma quanto guadagna effettivamente? La risposta dipende da vari elementi: in media per ogni paziente a carico riceve una cifra base di 70 euro, con un limite massimo di 1.500 pazienti (anche se questa cifra può variare a seconda dell’area geografica in cui opera il medico). Lo stipendio annuale si aggira intorno ai 52.500 euro lordi, ovvero 4.375 euro lordi al mese. Alcuni medici di base, però, possono guadagnare anche fino a 160.000 euro lordi all’anno. Questa variazione dipende da fattori come bonus, indennità, anzianità di servizio e numero di pazienti assistiti.

Le regole per un medico di base – Notizie.top

Chiaramente l’esperienza professionale è un altro fattore chiave:

  • Con meno di 3 anni di esperienza, ad esempio, si può guadagnare circa 71.500 euro lordi all’anno.
  • Con un’esperienza tra i 10 e i 20 anni, si arriva sui 123.000 euro lordi all’anno.
  • Con più di 20 anni di esperienza, infine, si va oltre i 160.000 euro lordi all’anno.

Per quanto riguarda l’importo chiamato “quota capitaria”, ossia quello calcolato per ogni paziente, la cifra varia in base a queste indicazioni: con meno di 500 pazienti, circa 70 euro lordi per paziente; con più di 500 pazienti, circa 35 euro lordi per paziente.

Medico di base, quanto guadagna e quanto paga

Il medico di base può avere poi altre fonti di guadagno. Tra queste ci sono i contributi per l’indennità per la reperibilità notturna, l’assistenza agli anziani sopra i 75 anni e la somministrazione di vaccini e tamponi. Ci sono ovviamente degli obblighi da rispettare, tra cui l’apertura dello studio per un numero specifico di ore settimanali in base al numero di pazienti seguiti. Se ad esempio il medico segue fino a 500 pazienti, allora lo studio dovrà essere aperto almeno cinque giorni alla settimana, con un’assistenza sanitaria di almeno 5 ore settimanali. Ore che aumentano progressivamente con l’aumento del numero di pazienti, arrivando fino a 20 ore settimanali per i medici che hanno raggiunto il numero massimo di pazienti.

Tutto quello che c’è da sapere sul medico di base – Notizie.top

Dettaglio importante da considerare alla luce di tutte queste analisi: quando si parla dello stipendio del medico di base, ci si riferisce al guadagno lordo. Ciò significa che da queste cifre vanno detratti i contributi fiscali ed eventuali altre spese, tra cui l’affitto dello studio, il personale di segreteria e i sostituti per i giorni di ferie, che sono retribuiti direttamente dal medico.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago