Maturit%C3%A0+2023%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sull%26%238217%3Besame+di+stato
notizietop
/articolo/maturita-2023-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sullesame-di-stato/2334/amp/
News

Maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere sull’esame di stato

Il conto alla rovescia per migliaia di studenti è scattato, tra meno di un mese ci sarà l’inizio della prima prova di maturità

Per oltre 500mila studenti dell’ultimo anno delle superiori si avvicinano delle date importanti. Dopo che per un paio di anni, a causa del Covid, le versioni light avevano visto sorgere anche alcune polemiche, finalmente si è tornati alla normalità: due prove scritte più l’orale. Il compito d’italiano è previsto mercoledì 21 giugno alle ora 8:30, il giorno dopo c’è la seconda prova che cambia in base all’indirizzo della scuola. La settimana dopo partono i colloqui.

Il 21 giugno scatteranno le prove di maturità – Notizie.top –

Nel 2020 l’esame di Maturità in forma ridotta prevedeva solo un colloquio, nel 2021 c’è stata la tesina più l’orale, nel 2022 si ritorna alle due prove scritte più l’orale (tutto in presenza). Prima prova d’italiano, uguale a livello nazionale, la seconda riguarderà la materia d’indirizzo e viene elaborata dalle commissioni d’esame.

Una prova di maturità

Notte prima degli esami si cantava anni fa, ma anche se mancano ancora molti giorni, è scattato il conto alla rovescia per migliaia di studenti alle prese, da fine giugno, con il primo vero esame della loro vita: quello di maturità. La maturità 2023 torna finalmente alla piena normalità, infatti, l’esame di Stato che devono svolgere tutti gli studenti alla fine delle scuole superiori di secondo grado, dopo alcune stagioni a scartamento ridotto per via della pandemia, torna al vecchio regime. Che consiste quindi in due prove scritte (la prima di italiano e la seconda prova nelle materie d’indirizzo) e un colloquio orale. A giudicare gli studenti ci sarà una commissione mista, cioè composta da docenti interni ed esterni. La prima prova di italiano scatterà per tutte le scuole italiane mercoledì 21 giugno e consisterà nella redazione di un elaborato. Il candidato potrà scegliere tra sette tracce in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Tre le tipologie di tracce che verranno proposte: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

Dopo la pandemia gli esami tornano alla normalità – Notizie.top –

La seconda prova non sarà uguale per tutti

La seconda prova riguarda le materie d’indirizzo e sarà nuovamente ministeriale, lo scorso anno, invece, le tracce erano state elaborate dalle commissioni d’esame. Torneranno anche i punteggi convenzionali: venti punti massimo per ogni prova e massimo 40 punti per il percorso triennale. L’orale, che si terrà successivamente agli scritti, comprenderà anche il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) e l’educazione civica. Da quest’anno la seconda prova degli istituti professionali avrà per oggetto competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo. La commissione d’esame sarà mista, cioè sarà composta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre membri interni all’istituzione scolastica e tre membri esterni. Il Ministero dell’Istruzione ha quindi deciso che la prima prova si svolgerà il 21 giugno 2023, mentre il 22 sarà il giorno della seconda prova scritta, gli orali cominceranno dal lunedì successivo.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago