Macchine+elettriche%2C+ecco+i+desolanti+numeri+europei
notizietop
/articolo/macchine-elettriche-ecco-i-desolanti-numeri-europei/12377/amp/
Motori

Macchine elettriche, ecco i desolanti numeri europei

La transizione ecologica prosegue a rilento e i numeri registrati in merito alla quantità di macchine elettriche presenti, fanno riflettere

L’Europa è pronta per la definitiva transizione ecologica? Sembrerebbe proprio di no e i dati rilevati, se pensavate che il vecchio continente stesse proseguendo a gonfie vele nella conversione all’elettrico, sono piuttosto inquietanti.

Auto elettrica Notizie.top

Gli analisti, ma anche semplicemente un rapido sguardo alla realtà, ci mostrano come la presenza di vetture con motorizzazione elettrica è davvero rara e non soltanto nel nostro paese, ma anche nel resto del continente. 

Numeri miseri per sperare davvero

In Europa le statistiche parlando chiaro: soltanto lo 0,8% delle vetture è elettrica e, se credevate che le ibride avessero invaso il mercato, nel caso delle plug-in parliamo comunque di un misero 1,5%, decisamente non sufficiente a modificare nel profondo l’infrastruttura della mobilità europea. Parlando proprio di infrastruttura, pare essere proprio qui il problema, dato che la gran parte della popolazione, tende ad evitare di comprare una macchina con motorizzazione elettrica, a causa della scarsa possibilità di ricaricarne l’autonomia. Nel nostro paese, come nella gran parte del mondo, l’infrastruttura di ricarica non è all’altezza dell’eventuale domanda scaturita da una conversione di massa. E’ anche per questo che, se in questo momento si ipotizza di effettuare uno spostamento fuori città, ci si ritrova a dover pianificare nel dettaglio ogni sosta, con tempi di attesa inevitabilmente diversi dal mondo termico.

Concept Mazda Mx-5 elettrica – Notizie.top

Nell’attesa che i governi si decidano a incrementare le infrastrutture e ad incentivare lo sviluppo di macchine in cui ci sia la possibilità di sostituire direttamente il pacco batterie, invece di doverlo ricaricare ad ogni tragitto, Aspen Institute Italia sta spingendo per l’utilizzo di carburanti alternativi, nel tentativo di calmierare le ripercussioni di questa lenta e dolorosa transizione ecologica. Ricordiamo che nel 2035 l’Unione Europea ha intenzione di bloccare definitivamente le eventuali immatricolazioni di veicoli dotati di motore a scoppio, ma ciò significa altri 12 anni di emissioni e, sopratutto, non è scontato che ciò avvenga realmente nei tempi prestabiliti.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago