Leo+Gullotta+rivela%3A+%26%238220%3BHo+subito+la+censura%2C+dopo+il+coming+out%26%238221%3B
notizietop
/articolo/leo-gullotta-subito-censura-oming-out/10112/amp/
LifeStyle

Leo Gullotta rivela: “Ho subito la censura, dopo il coming out”

Ripercorrendo le tappe della sua vita, l’attore ha confessato alcuni retroscena sulle conseguenze che ha avuto il coming out sulla sua carriera

Il volto celebre de ‘Il Bagaglino’ si è raccontato in una lunga intervista rilasciata a Il Gazzettino: Leo Gullotta ha toccato numerosi temi della sua vita, compreso quello del coming out che ancora oggi rimane in troppe occasioni un argomento tabù.

Leo Gullotta si racconta – Notizie.top (Ansa)

“Come arrivare a 77 anni? Ci vogliono curiosità, studio, attenzione.  E poi amore, incontri e tanti stimoli a cui ho sempre cercato di reagire costruttivamente – esordisce l’attore e doppiatore – coraggio o incoscienza? Né l’uno né l’altro. Il coraggio serve per cose più grandi. E l’incoscienza, no. Bisogna essere sempre ‘in coscienza’”.

Gullotta: “Unioni civili? Spero siano una tappa di avvicinamento ai pieni diritti”

Leo Gullotta rivela gli inizi: “Non avevo sogni. Erano un lusso. Sono nato al Fortino, un quartiere popolare di Catania, ultimo di sei figli. Mamma era casalinga e papà pasticciere, che per fortuna ci ha mandato tutti a scuola. Lì, infatti, a 16 anni nei corridoi trovai un manifesto del Centro Universitario Teatrale: sopra c’era scritto che si organizzava un corso di due mesi per dodici allievi. Mi presentai, e anche se ero il più piccolo, recitando l’Adelchi di Manzoni passai la prova d’ammissione. Era il 1961. Dopo il saggio mi notò l’uomo a cui devo tanto: Mario Giusti, giornalista che quell’anno portò a Catania il Teatro Stabile e lo diresse per trent’anni con risultati eccezionali. Nel 1962, ero un diciassettenne, e mi chiamò”.

L’attore Leo Gullotta – Notizie.top (Ansa)

Parlando poi delle unioni civili, un tema che sta molto a cuore all’artista e che ancora oggi fatica ad entrare nei discorsi quotidiani, Gullotta spiega: “Se sono abbastanza? Certo che non lo sono, ma quando sono arrivate – con il loro valore di civiltà e democrazia – non potevo, non potevamo, io e il mio compagno, non sottoscriverle. Spero siano una tappa di avvicinamento ai pieni diritti. Utero in affitto? Esiste, c’è. È un fatto di civiltà nel mondo, perché non regolarizzarlo anche in Italia? Ha altri argomenti vivaci e di giornata?”.

Infine sulla censura, avvenuta dopo il suo coming out, l’attore è convinto: “Esiste ancora. C’è ancora. Io osservo e le posso dire che c’è ancora. Dopo quella per la fiction su Don Puglisi però per me non ce ne sono state altre”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago