Le+Big+Tech+sotto+osservazione%3A+sorveglianza+Ue+per+l%26%238217%3Bantitrust
notizietop
/articolo/le-big-tech-sotto-osservazione-sotto-sorveglianza-ue-per-lantitrust/7457/amp/
Tecnologia

Le Big Tech sotto osservazione: sorveglianza Ue per l’antitrust

Google, Apple, Meta, Amazon, Microsoft, Tiktok e tutte le grandi aziende tecnologiche, sono finite nel mirino della Commissione di vigilanza

Sono le cinque Big Tech statunitensi Google, Apple, Meta, Amazon e Microsoft, la cinese ByteDance e la sudcoreana Samsung, le prime 7 società a finire sotto la sorveglianza della Commissione dell’Unione Europea, nel quadro delle nuove regole antitrust previste nel Digital Markets Act.

Le Big Tech sotto osservazione – Notizie.top –

Il DMA, Digital Markets Act è entrato in vigore, con l’obiettivo principale di disciplinare il ruolo nei mercati digitali dei gatekeeper, cioè i soggetti che gestiscono le piattaforme e i servizi che mettono in collegamento in via indiretta imprese e consumatori.

La commissione di vigilanza in azione

Il provvedimento preso è stato annunciato direttamente dal commissario per il Mercato interno dell’Unione Europea, Thierry Breton. Queste società “hanno dimensioni che incidono sul mercato interno” e, spiega Breton, sono dunque classificate come ‘gatekeeper‘. L’elenco completo delle aziende con maggior potere di mercato sarà designato entro il 6 settembre e da quel momento avranno 6 mesi per conformarsi al Dma. Sono 7 quindi le prime società a essere messe sotto osservazione dalla Commissione di vigilanza della Ue e in particolare sono le 5 famose Big Tech americane, quindi Google, Apple, Meta, Amazon, Microsoft, più la cinese Tik Tok e la Samsung. Queste società presentano un fatturato annuo in Europa di almeno 7,5 miliardi di euro negli ultimi tre esercizi finanziari, con 45 milioni di utenti finali attivi al mese negli ultimi tre anni e più di 10mila utenti commerciali attivi ogni anno in Ue su una serie di servizi come motori di ricerca, social network e sistemi operativi.

Il commissario per il Mercato interno Breton – Notizie.top –

Non rispettano il Dma

Alle “sette sorelle” viene contestato di non conformarsi al Digital Markets Act, entrato in vigore lo scorso anno sui mercati digitali europei. Il Dma è stato introdotto proprio con l’obiettivo di disciplinare il ruolo, all’interno dei mercati digitali, dei c.d. gatekeeper, ossia dei soggetti che si occupano di gestire piattaforme e servizi strategici che collegano in via diretta consumatori e aziende, per costruire un ambiente digitale più lealestimolare l’innovazione del settore e proteggere i consumatori. Il commissario per il Mercato interno ha specificato che l’esecutivo comunitario procederà a verificare le notifiche “entro i prossimi 45 giorni lavorativi”. Dalla presentazione della lista definitiva, prevista al più tardi il 6 settembre, le grandi aziende chiamate in causa avranno sei mesi per allinearsi ai paletti del Dma. Va ricordato che il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali prevede Whitelist, Blacklist e sanzioni per le Big Tech che non si adegueranno.

 

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago