L%26%238217%3Battivit%C3%A0+fisica+serale+fa+bene+o+male%3F+ecco+la+verit%C3%A0
notizietop
/articolo/lattivita-fisica-serale-fa-bene-o-male-ecco-la-verita/16848/amp/
Sport

L’attività fisica serale fa bene o male? ecco la verità

Per un gran numero di persone la sera resta l’unico momento per fare attività fisica. Ma siamo poi sicuri che faccia davvero bene allenarsi a fine giornata?

Oramai siamo tutti d’accordo che praticare una qualsiasi attività fisica fa bene a ogni età e in qualsiasi momento, ma dobbiamo capire qual è l’orario migliore per farlo. La risposta per molti è obbligata: la sera, dopo una giornata lavorativa lunga e impegnativa, non ci sono molte alternative.

Allenarsi di sera può essere importante – Notizie.top –

Alcuni pensano che il momento migliore sia la mattina, e per alcuni versi è così, ma non è un giudizio definitivo, ci sono vantaggi e svantaggi in ogni opzione, l’importante è capire ciò che è meglio per il nostro corpo, in realtà non esiste un momento perfetto per fare sport. Ci sono elementi che favoriscono l’allenamento nelle ore mattutine e altri che lo suggeriscono nelle ore pomeridiane e serali.

L’orario giusto per allenarsi

La prima cosa da sapere è che durante l’esercizio il corpo si attiva, aumenta la circolazione sanguigna, la temperatura corporea e la produzione di adrenalina, con conseguente stimolazione del sistema nervoso. Quindi se ci alleniamo e andiamo subito a dormire, praticare esercizi cardiovascolari non è la scelta migliore. Ma parlando di prestazioni, invece, allenarsi nella fascia oraria serale è una saggia decisione. Il nostro corpo, fisicamente, è nel momento migliore per “chiedere di più”, ottenendo risultati migliori sia in termini di resistenza che di massa muscolare. Inoltre i rischi di lesioni sono ridotti e il corpo risponde positivamente dopo essere stato attivo per diverse ore. Ciò che dobbiamo valutare bene è il tipo di attività da privilegiare per sfruttare i vantaggi dell’allenamento serale.

Gli sport o gli esercizi più consigliati da fare di sera sono yoga, pilates, nuoto tranquillo, sollevamento pesi leggeri, stretching e camminata. Sono stati condotti numerosi studi a riguardo e molti risultati convergono. I ricercatori hanno stabilito che gli allenamenti serali di intensità moderata non influenzano il sonno, anzi in alcuni casi la ricerca ha stabilito che possono addirittura migliorarlo, se l’esercizio è svolto con un’intensità moderata e più di 1 ora prima di coricarsi.

Allenarsi fa comunque bene a tutte le ore – Notizie.top –

Gli sport poco adatti all’allenamento serale

Al contrario un’attività fisica intensa può stimolare il sistema nervoso e aumentare eccessivamente la frequenza cardiaca, rendendo difficile addormentarsi. Allenamenti sconsigliati sono ad esempio l’allenamento a intervalli ad alta intensità, le nuotate energiche, il sollevamento pesi pesante.

Allenarsi la mattina, a sua volta, ci permette di essere più in linea con il nostro orologio biologico. Lo spiega bene Marie-Pierre St-Onge, docente di medicina nutrizionale alla Columbia University Medical Center in un articolo pubblicato da Consumer Reports. “L’esercizio mattutino alla luce del sole può aiutarci a sincronizzare l’orologio biologico, rendendo più facile svegliarsi la mattina e andare a dormire la sera. E fare un allenamento di prima mattina ci impedisce di saltarlo se la giornata si fa impegnativa. Tuttavia, se l’esercizio mattutino non rientra nei nostri programmi, fare un po’ di esercizio serale potrebbe essere la soluzione migliore”. Per contro il corpo impiegherà di più a scaldarsi con maggiore rischio di infortuni. L’unica cosa certa è che qualsiasi attività fisica va bene, a qualsiasi ora, perché stabilisce un certo ritmo positivo per tutto l’organismo, detta ” ritmi” di vita più sani al nostro corpo, anche al di là dell’età.

 

 

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago